Figlia sbagliata, falso procuratore: senior tradiva in deposito
Figlia sbagliata, falso procuratore: senior tradiva in deposito
Un anziano è stato vittima di truffatori telefonici che hanno parlato come pubblico ministero, ufficiale di polizia e persino come figlia. I truffatori hanno affermato che la presunta figlia aveva causato un grave incidente stradale e ora ha dovuto pagare un deposito per evitare la custodia. Al senior è stato chiesto di dare contanti o oggetti di valore per pagare il deposito. Questi oggetti di valore includevano anche monete d'oro catturate dai truffatori.
Gli autori hanno usato un punto ben pensato per ottenere la fiducia dell'anziano e per convincerlo a consegnare oggetti di valore. A causa della drammatica situazione e della presunta emergenza di sua figlia, i truffatori sono riusciti a convincere l'anziano a consegnare denaro e monete d'oro.
È importante essere vigili in tali situazioni e non rivelare alcuna informazione personale o finanziaria. La frode telefonica può avere gravi conseguenze finanziarie e psicologiche per le vittime. È quindi consigliabile contattare la polizia in caso di dubbi e segnalare chiamate sospette per proteggere altre potenziali vittime.
La frode telefonica è un problema diffuso che sta diventando sempre più evoluto e guadagna la creatività. È quindi importante scoprire di più sui punti di frode più comuni e prendere precauzioni per proteggersi da tali attacchi. Le vittime di frodi telefoniche dovrebbero immediatamente trarre vantaggio da un aiuto professionale per ridurre al minimo il danno e intraprendere azioni legali.
Kommentare (0)