All -Day School in Baviera: un preside su conflitti e soluzioni
All -Day School in Baviera: un preside su conflitti e soluzioni
rettore bavarese descrive la "peggior forma di scuola" in Germania
Helmut Klemm, preside della scuola Eichendorff di Erlangen, critica la struttura di molte istituzioni educative semi -giorni in Germania e la descrive come la "peggior forma di scuola". In un'intervista, esprime che i giorni di scuola convenzionali dalle otto alle dodici non promuovano adeguatamente l'educazione dei bambini. Questa volta è spesso modellato dallo stress e da una visione funzionale degli studenti, il che significa che sono percepiti poco come individui.
Klemm sottolinea che la vita scolastica quotidiana nelle scuole di mezza giornata spesso lascia poco spazio per lo scambio e lo sviluppo personale. Invece, l'educazione è di solito progettata solo in risposta al comportamento degli studenti. Questa forma di condizionamento classico, in cui gli studenti vengono puniti, non appena violano le regole, porta al fatto che non sono visti come persone con preoccupazioni individuali, ma sono considerati oggetti.
Il preside si difende da questa ridotta prospettiva degli studenti e chiede una ridefinizione del modello scolastico di tutti i giorni. Nella sua scuola, che funge da scuola di tutto il giorno completamente rilegata, gli studenti hanno l'opportunità di imparare in un ambiente di supporto nel pomeriggio senza gravare il pomeriggio. Questa flessibilità consente di promuovere la giustizia educativa che spesso non viene data alle scuole aperte di tutte le giornate.
Lo sviluppo di tutte le scuole di giorno in Germania mostra una tendenza in crescita. Il numero di queste scuole è aumentato costantemente dal 2002. Mentre il 71 percento di tutte le scuole aveva già un'offerta di tutte le giornate nel 2020, Klemm si rende conto che non tutte le forme di tutte le scuole di giorno sono equivalenti. La giusta implementazione mentre si svolge nella sua scuola è fondamentale per creare un vero apprendimento e comunità.
Le sfide all'interno del sistema scolastico tedesco, in particolare per quanto riguarda la mancanza di insegnanti e l'implementazione del curriculum, richiedono approcci creativi, per cui Klemm vede la cooperazione con partner e associazioni esterne come un'importante opportunità per arricchire ulteriormente l'esperienza scolastica. A suo avviso, la scuola dovrebbe essere un luogo di vera coesistenza e apprendimento, in cui lo studente non è solo riconosciuto come uno studente, ma come umani.
Kommentare (0)