Il giudizio giudiziario rafforza i diritti dei destinatari dei moneti dei cittadini in caso di problemi di affitto

<p> <strong> Il giudizio giudiziario rafforza i diritti dei destinatari dei moneti dei cittadini in caso di problemi di affitto </strong> </p>

JobCenter rifiuta di pagare il giudizio monetario dei cittadini pionieristici due volte a cadute

In un giudizio pionieristico, il tribunale sociale federale di Kassel ha deciso che il centro di lavoro doveva coprire i doppi costi di affitto in determinate circostanze. Il caso riguarda una madre single di Bonn, che ha dovuto pagare più affitto a causa di un ritardo quando si trasferisce in un appartamento più grande di quanto inizialmente previsto. Sebbene il Centro di lavoro abbia inizialmente rifiutato di pagare le spese, il tribunale ha riscontrato che le spese aggiuntive per la sistemazione erano necessarie.

La mossa di un metro quadrato in grande appartamento è stata approvata dal centro di lavoro. Sono stati anche finanziati i costi di movimento associati. Tuttavia, a causa del lavoro di ristrutturazione, la famiglia non ha potuto trasferirsi come previsto ed è stata costretta a pagare l'affitto per un breve periodo di tempo in entrambi gli appartamenti. Il centro di lavoro non ha voluto coprire i costi aggiuntivi di 550 euro, poiché è stato classificato come "costi abitativi" e non ha ottenuto alcuna garanzia preventiva.

L'attore ha sostenuto che i costi aggiuntivi non sono una questione di costi abitativi, ma piuttosto costi di alloggio in conformità con i requisiti legali. Il tribunale ha confermato che, fintanto che il doppio pagamento del noleggio è "inevitabile e specifico", il centro di lavoro deve sostenere tali costi. Questa decisione è di grande importanza per i destinatari di denaro dei cittadini che potrebbero bloccarsi in situazioni simili e fornisce un quadro giuridico su cui possono fare affidamento.

Inoltre, il caso illustra che spesso ci sono problemi con l'assunzione di costi per lo spostamento. Altri casi in cui JobCenter ha rifiutato di rifiutare i servizi hanno dimostrato che i beneficiari dei cittadini spesso affrontano la sfida di formulare chiaramente le loro affermazioni. Ciò potrebbe sottolineare la necessità che i destinatari siano ampiamente informati sui loro diritti e sulle leggi applicabili.

Il giudizio potrebbe potenzialmente servire da precedente e contribuire a chiarire ulteriori questioni legali in futuro. La consapevolezza delle sfide con cui le tasse dei cittadini devono affrontare la massima importanza nella discussione pubblica sulla sicurezza sociale e sul sostegno.

Kommentare (0)