Sistema di dopamina disturbato: nuovi risultati su FCD di tipo 2 e epilessia
Sistema di dopamina disturbato: nuovi risultati su FCD di tipo 2 e epilessia
In che modo i percorsi del segnale disturbato potrebbero favorire le convulsioni epilettiche - Università di Bonn
La ricerca presso l'Università di Bonn illumina le relazioni decisive tra il sistema dopaminergico e lo sviluppo di convulsioni epilettiche, in particolare nei pazienti con cortexdysplasia focale (FCD) di tipo 2. Dopamina, un neurotrasmettitore significativo nel cervello umano, svolge un ruolo centrale nella regolazione dell'attenzione, nell'apprendimento e nell'eccitabilità delle reti neurali. Uno studio attuale ha dimostrato che la distribuzione e la funzione del sistema dopaminergico nelle regioni cerebrali interessate di FCD potrebbero essere significativamente cambiate.
I risultati della ricerca indicano che un'espressione eccessiva di alcuni recettori della dopamina nei neuroni, che sono strettamente collegati al processo della malattia in FCD. Norisa Meli, una studentessa di dottorato presso l'Istituto per la neurobiologia ricostruttiva dell'UKB e il primo autore dello studio, sottolinea che queste deviazioni possono contribuire allo sviluppo di convulsioni epilettiche. Inoltre, potrebbero spiegare perché molti malati soffrono anche di difficoltà di concentrazione e umore.
Negli studi, si sottolinea che la dopamina svolge un ruolo importante nella modulazione delle reti neuronali, specialmente quando si sviluppa nella corteccia. Il Prof. Sandra Blaess, una delle principali ricerche presso l'UKB, sottolinea che la comprensione della modulazione della dopamina disturbata nella FCD di tipo 2 è un'area relativamente inesplorata che può aprire nuove prospettive sui meccanismi della malattia
Lo studio combina analisi molecolari dettagliate dei campioni di tessuto umano con modelli preclinici nei topi che mappano i cambiamenti genetici nella FCD di tipo 2. Il Prof. Albert Becker, uno dei principali esperti di neuroscienze cellulari, sottolinea che queste nuove conoscenze ampliano la comprensione della complessa neuropatologia della displasia e offrono informazioni preziose per gli approcci di nuova terapia che vanno oltre le seccate.
A lungo termine, i ricercatori si sforzano di supportare lo sviluppo dello sviluppo di metodi di trattamento più mirati ed efficaci per i pazienti con FCD. Questi sviluppi potrebbero non solo migliorare la qualità della vita delle persone colpite, ma anche aprire nuovi modi per la terapia dell'epilessia.
Kommentare (0)