Emergenza infrastrutturale: IHK chiede una migliore pianificazione del traffico per Bonn

Emergenza infrastrutturale: IHK chiede una migliore pianificazione del traffico per Bonn

Rapporto dell'IHK Bonn/Rhein-Sieg: l'industria logistica è in ingorgo

L'industria logistica sta affrontando enormi sfide in vista delle infrastrutture fatiscenti e delle rotte del traffico sovraccarichi. Con la pubblicazione del rapporto sulla sostenibilità dell'IHK Bonn/Rhein-Sieg, diventa chiaro che questi problemi non solo influenzano le aziende nella regione, ma anche seppongono l'intera economia.

Problemi di infrastruttura e loro effetti

L'IHK avverte che lunghi processi di approvazione e una scarsa infrastruttura mettono in pericolo la competitività della posizione in modo insostenibile. L'industria logistica, che dipende da una rete di trasporto funzionante, è particolarmente colpita. Il vicepresidente dell'IHK, Sabine Baumann-Duvenbeck, nomina l'accessibilità affidabile come base per il successo industriale e il traffico sostenibile.

Sostenibilità nel trasporto di merci

Al fine di raggiungere gli obiettivi ecologici nel trasporto di merci, l'IHK richiede un aumento significativo del trasporto ferroviario. Le connessioni di binari dovrebbero essere ampliate e l'uso dei treni è intensificato, poiché emettono meno gas serra per chilometro tonico rispetto ai camion a punta di diesel. L'amministratore delegato dell'IHK per la politica sulla posizione, il prof. Dr. Stephan Wimmer sottolinea che la politica non deve solo occuparsi degli aspetti finanziari, ma anche per accelerare i processi di pianificazione, per far avanzare la logistica.

Disabilità da ingorghi e percorsi lunghi

Una delle voci più concise sulle sfide logistiche è Muhammed Türker della compagnia di spedizioni di Siegburg Hoss. Descrive il ingorgo giornaliero che limita l'efficienza della sua azienda. La scarsa infrastruttura di trasporto porta ad un aumento dei costi di trasporto e della perdita di tempo. Misure chiare per migliorare le strade e i ponti sarebbero fondamentali per impedire alle catene di approvvigionamento di rallentare.

il ruolo della ferrovia e una carenza di lavoratori qualificati

La ferrovia non solo svolge un ruolo importante nella riduzione delle emissioni, ma potrebbe anche dare un contributo importante per alleviare le strade caricanti pesantemente. Tuttavia, Rainer Bohnet della ferrovia e dei trasporti richiede un maggiore investimento nella modernizzazione della rete ferroviaria. Inoltre, una carenza di lavoratori qualificati viene identificata come un fattore limitante significativo che dovrebbe essere affrontato da misure di formazione e integrazione mirate.

Nel complesso, l'industria logistica si trova nel settore della tensione tra l'impulso di sostenibilità e le reali sfide di un'infrastruttura sovraccarica. Per poter sopravvivere alla concorrenza globale, è necessaria una pianificazione completa e un finanziamento mirato per stabilire il corso per la logistica orientata al futuro.