App Cherry Blossom: come proteggiamo lo splendore rosa per le generazioni future
App Cherry Blossom: come proteggiamo lo splendore rosa per le generazioni future
L'albero di culto attira frotte di turisti ogni anno, ma è rivoluzionariamente preservato
La bellezza dei fiori di ciliegio attira migliaia di turisti ogni anno. Soprattutto durante il periodo dalla fine di marzo a metà aprile, il Giappone si trasforma in un magico mare rosa di fiori che attira i viaggiatori da tutto il mondo. Ma non solo il Giappone, ma anche numerosi luoghi in Germania e in Europa godono dell'attrazione di questo fiore, come la città vecchia di Bonn o il giardino giapponese di Düsseldorf.
La preoccupazione per la conservazione degli iconici ciliegi cresce, soprattutto a causa degli effetti del cambiamento climatico. Un esperto di alberi di Tokyo ha scoperto che sempre più alberi necessitano di cure speciali e rapporti su cambiamenti ambientali rapidamente visibili. Queste sfide hanno significato che i medici degli alberi devono raccogliere dati intensivi su questi alberi culturali.
patrimonio culturale sotto pressione: approcci innovativi alla cura degli alberi
Per contrastare la minaccia per i ciliegi, il produttore di bevande giapponesi Kirin ha sviluppato un'app chiamata "Sakura Ai Camera". Questa applicazione utilizza l'intelligenza artificiale per determinare la salute e l'età degli alberi analizzando il modo in cui gli alberi sono in forma e spessore dello stelo. C'è una divisione in cinque diversi livelli di salute.
Le informazioni raccolte dall'app sono di grande importanza per le autorità locali. Questi possono utilizzare i dati per adottare misure protettive mirate per gli alberi, tra cui il controllo dei parassiti e la potatura dei rami. Tali misure hanno lo scopo di ridurre lo sforzo amministrativo e garantire una conservazione più completa degli alberi.
turismo e sfide per la manutenzione della costruzione
I ciliegie che sono stati piantati dopo la seconda guerra mondiale sono sempre più sotto pressione perché si avvicinano alla fine della loro durata naturale. Tutto è fatto che questi alberi possono ancora essere in piena fioritura per molti anni in futuro. Tuttavia, il turismo di massa è un'ulteriore sfida, con i turisti che a volte raccolgono i fiori o che si rompono i rami, che danneggia gli alberi. In alcune regioni, come Kyoto, si reagiscono con misure restrittive per contenere gli effetti del turismo.
Nel complesso, si può vedere che le tecnologie innovative e un uso prudente della natura sono cruciali per mantenere il patrimonio culturale del fiore di ciliegia. Resta da sperare che sia le autorità locali che i turisti aiuteranno a garantire che anche questo impressionante spettacolo naturale venga preservato.
Kommentare (0)