Dopo la morte di Papa Francesco: il futuro di Woelki come Cologne Cardinal Incerto
Dopo la morte di Papa Francesco: il futuro di Woelki come Cologne Cardinal Incerto
Cologne Cologne Rainer Maria Woelki ha recentemente sottolineato di sente il supporto di Papa Francesco, nonostante le difficoltà che aveva in passato con il Pontifex. Nel 2021 Woelki si trovava di fronte a gravi accuse che hanno influenzato la sua strategia di comunicazione in termini di gestione degli abusi sessuali nell'arcidiocesi di Colonia. A quel tempo, Papa Francesco aveva "attestato grandi errori" e aveva giustificato la sua decisione di concedere a Woelki una pausa di cinque mesi per chiarire le condizioni tese.
La situazione ha portato a Woelki che veniva chiesto di inviare una dimissione. Tuttavia, questa richiesta è rimasta senza chiarimenti finali, poiché Woelki non ha esposto formalmente la domanda di dimissioni. Questa ambiguità ha causato l'incertezza all'interno della comunità e l'arcidiocesi di Colonia per molto tempo. Di conseguenza, Woelki si è confrontato con sfide che hanno minato la sua posizione di arcivescovo e ha innescato discussioni pubbliche sul futuro dell'arcivescovo.
Negli ultimi anni, la Chiesa cattolica in tutto il mondo deve affrontare l'elaborazione di abusi sessuali, che sta mettendo la situazione di Woelki a Colonia in una luce maggiore. La disposizione del tempo e le successive dichiarazioni di Papa Francesco danno l'impressione che un processo continuo di auto -riflessione e cambiamento avvenga all'interno della chiesa per preservare la fiducia nell'istituzione.
con la morte di Papa Francesco il lunedì 2023 di Pasqua, parte di un capitolo nella complessa relazione tra Woelki e lo sgabello sacro. Il futuro sviluppo nella Chiesa cattolica e l'arcidiocesi di Colonia rimane da vedere, mentre Woelki deve continuare a rivalutare la sua posizione e le sfide associate. I prossimi passi saranno decisivi per determinare la direzione per una possibile riforma e guarigione all'interno della comunità della chiesa.
Kommentare (0)