Il nuovo studio rivela risultati rivoluzionari sulla terapia mirata dei carcinomi uroteliali

Il nuovo studio rivela risultati rivoluzionari sulla terapia mirata dei carcinomi uroteliali

Sotto la direzione del Dr. Niklas Klümper e del PD Dr. Markus Eckstein sono stati pubblicati un nuovo studio che identifica l'amplificazione Nectin4 come un promettente biomarcatore genomico per prevedere la risposta alla terapia sulla vedotina ENFORMUMAB. Questi risultati potrebbero essere progressi significativi per un miglioramento del trattamento del carcinoma uroteliale avanzato.

Enfortumab Vedotin (EV) è il primo farmaco di una nuova classe di ingredienti attivi che è stata approvata dall'EMA per trattare il carcinoma uroteliale metastatico. I risultati promettenti dello studio EV-302 indicano un aumento significativo dell'uso di EV, in particolare a causa della terapia di combinazione con pembrolizumab.

Coniugato di ingredienti attivo anticorpale come ENFORM VEDOTINE combina la terapia di anticorpi mirata con il potenziale citotossico della chemioterapia convenzionale. Identificando con successo l'amplificazione Nectin4 come un solido biomarcatore per la risposta alla terapia EV in pazienti con carcinoma uroteliale avanzato, i pazienti possono essere selezionati in modo più specifico per questa terapia in futuro.

I risultati della ricerca sottolineano l'importanza delle terapie di precisione e la speranza di stabilire nuove strategie di trattamento mirate. Sono necessari ulteriori studi per esaminare il ruolo dell'amplificazione della nectin4 in altri tumori solidi e per convalidare ulteriormente l'efficacia dell'Enfortumab Vedotin.

Kommentare (0)