Stefan Vögel sulla nuova seduta Gastro: cosa rimane normale?

Stefan Vögel sulla nuova seduta Gastro: cosa rimane normale?

Kronen Zeitung "Nessuna domanda!" - Quali sono questi nuovi inadmuti nel gastro?

La gastronomia è un'area soggetta a cambiamenti costanti. Nell'attuale discorso, l'artista del cabaret, l'autore ed esperto umano Stefan Vögel mette in discussione alcune delle nuove tendenze e inade nel commercio di catering. Sono illuminati vari aspetti che colpiscono sia gli ospiti che gli operatori.

Un argomento centrale è il cambiamento nelle aspettative dei consumatori. Gli ospiti di oggi hanno esigenze diverse da qualche anno fa. Questo cambiamento è spesso influenzato dalla digitalizzazione, che cambia non solo dal comportamento dell'ordine ma anche dalla comunicazione e dall'atmosfera nel ristorante. Gli uccelli raccolgono questo argomento e si chiedono in che misura questi nuovi usi apportano effettivamente vantaggi per tutti i soggetti coinvolti o se non sono percepiti come un peso.

Inoltre, gli uccelli affrontano anche la gestione del personale del settore, che è anche cambiato. In molte aziende gastronomiche c'è una mancanza di specialisti, che porta a un onere enorme. Questa situazione non influisce solo sulla qualità del servizio, ma anche l'etica del lavoro dei dipendenti. Le considerazioni di Vögel aprono così lo spazio per una discussione importante sulle condizioni del quadro nella ristorazione e le misure necessarie per migliorare queste circostanze.

Inoltre, viene affrontato il componente emotivo. Gli imprenditori di Gastro non devono solo pensare economicamente, ma anche per rispondere alle esigenze dei loro ospiti e dipendenti. Gli uccelli mostrano che una gestione empatica e la creazione di un ambiente positivo sono cruciali per tutti i beneficiari per avere successo a lungo termine.

Infine, si può affermare che la gastronomia è in costante cambiamento che porta sia sfide che opportunità. La prospettiva critica di Vögel incoraggia la riflessione sulle norme esistenti e ti invita a pensare al futuro del settore.

Kommentare (0)