Titolo: Fuochi d'artificio o sofferenza degli animali? Attivisti per i diritti degli animali richiedono

<p> <strong> Titolo: Fuochi d'artificio o sofferenza degli animali? Attivisti per i diritti degli animali richiedono </strong> </p>

Rhein in Flames in Bonn: il video mostra crudeltà agli animali

L'evento "Rhein in Flames" a Bonn, che ha avuto luogo il 3 maggio, è stato criticato a causa di accuse sulla crudeltà verso gli animali. Un video dell'attivista per i diritti degli animali Stefan Bröckling mostra le terrificanti conseguenze dei fuochi d'artificio alla fauna selvatica locale. Un cigno morto è presentato nel video, che è ovviamente preso dal panico dagli effetti pirotecnici e potrebbe essere stato ferito fatalmente.

Bröckling, che ha lanciato la "chiamata di emergenza", descrive gli effetti drastici dei fuochi d'artificio sulla fauna selvatica nella zona. Il cigno è stato trovato su un ponte al mattino dopo l'evento, che vede Bröckling come una chiara indicazione che l'animale è volato in panico e si è imbattuto in un albero di potenza. "Il fatto è che il cigno era solo in aria a causa dei fuochi d'artificio", spiega e sottolinea che tali animali di solito non si aprono di notte.

Segui per il mondo animale

Le registrazioni mostrano una visione impressionante ma inquietante dei fuochi d'artificio. Mentre molti spettatori ammirano le esplosioni di luce, le conseguenze negative per gli uccelli acquatici spesso vanno sotto. Gli estremi rumori dei razzi creano un ambiente stressante per gli animali, che porta a reazioni di fuga caotiche.

Bröckling critica anche la decisione degli organizzatori di avere i fuochi d'artificio nelle immediate vicinanze del reinauensee, specialmente durante la stagione riproduttiva. Numerosi uccelli nidificano in questo habitat, tra cui Grey Heron e Canada Ment. Chiede che lo spettacolo non sia più compatibile con la protezione degli animali selvatici e pianifica passaggi legali per prevenire l'attuazione di eventi simili in futuro.

La città di Bonn è stata anche resa responsabile della sua decisione di approvare l'evento. Bröckling critica che un sindaco che sta per valori verdi non si verifica più attivamente per il benessere degli animali. "È incomprensibile che migliaia di persone siano intrattenute qui mentre gli animali hanno avuto paura", ha continuato Bröckling.

Le accuse non rimangono senza conseguenze. Il "Tiereothilfe" prevede di verificare la base giuridica per tali eventi per garantire che i diritti degli animali selvatici siano rispettati. La discussione sull'equilibrio tra eventi culturali e protezione della fauna selvatica sta diventando sempre più rilevante in pubblico.

Kommentare (0)