Combatti per le zone centrali: l'iniziativa dei cittadini si difende dall'espansione della biosfera
Combatti per le zone centrali: l'iniziativa dei cittadini si difende dall'espansione della biosfera
Nella pittoresca regione dell'ABB Swabian, resistenza alle estensioni pianificate dell'area della biosfera. Un'iniziativa di cittadini di Schelklingen esprime preoccupazioni per la sicurezza e i possibili effetti sulla comunità locale, mentre allo stesso tempo si sta intensificando il dibattito sulla gestione della natura e della protezione ambientale.
crescenti preoccupazioni dei residenti
L'iniziativa "No Kernzzone Extension" (Kek), fondata da Helmut Späth, mobilita i residenti dai villaggi di Schelklingen. L'ingegnere e membro del Consiglio locale di Gundershofen/Sachach sostiene che la designazione pianificata di altre zone centrali che includerebbe ampie aree di circa 30 ettari sono potenzialmente pericolose. I membri dell'iniziativa temono particolarmente che il numero crescente di alberi morti possa rotolare lungo il pendio, il che è un vero pericolo per le case locali e la strada.
La prospettiva della politica locale
Il sindaco Ulrich Ruckh (indipendente) contraddice le dichiarazioni dell'iniziativa dei cittadini. Sottolinea che le nuove zone centrali influenzano principalmente le aree di pendenza che sono difficili da coltivare e che la qualità del legno è comunque bassa. Ruckh sottolinea inoltre che l'agricoltura in questa regione non sarebbe limitata senza le misure protettive dell'area della biosfera.
Cos'è una zona centrale?
La classificazione delle aree come zona di base è cruciale per la protezione della natura. In queste zone, la natura può prosperare quasi intatta dagli umani. Qui sono vietate attività come lo sciopero del legno, il fuoco infiammato o la caccia. L'idea alla base di questo concetto è quella di dare spazio alla natura per lo sviluppo, che è noto come "rehilding". Ciò potrebbe anche beneficiare della biodiversità e promuovere equilibri ecologici.
Ökopfunkt - Un argomento finanziario
Un altro argomento di controversia è il concetto di ecofagni. Questi punti possono essere guadagnati se i comuni identificano le aree come una foresta incantesimo. Nel caso di Schelklingen, circa 960.000 euro potrebbero essere generati sotto forma di ecofanghi designando 30 ettari di foreste. Queste risorse finanziarie potrebbero essere utilizzate come compensazione per gli interventi in natura, che, dal punto di vista dell'iniziativa dei cittadini, non è nell'interesse dei residenti.
salute e sicurezza della comunità
La preoccupazione per la sicurezza dei residenti è una preoccupazione centrale dell'iniziativa dei cittadini. Rapporti di alberi caduti e implementati pietre che indicano i rischi di vita rafforzano questa prospettiva. Helmut Späth si riferisce a un incidente in cui una persona è stata ferita da un albero rovesciato su una scia di escursioni. Ciò solleva domande se la sicurezza nelle zone core previste può essere sufficientemente garantita.
reazione pubblica alle proteste
Le proteste e in particolare l'indirizzo diretto della comunità da parte dell'iniziativa dei cittadini sono un segno dei crescenti disordini tra la popolazione. Ciò riflette l'ampia tendenza sociale quando si tratta di questioni di conservazione ambientale e della natura. Le persone sono sempre più esigenti che le loro voci siano anche ascoltate nella pianificazione di aree protette e che le esigenze locali siano prese in considerazione di più.
fazit
L'argomento sull'espansione dell'area della biosfera di Alb Swabian illustra come la natura e la protezione ambientale nella società di oggi vengono ripetutamente messe alla prova. Mentre l'obiettivo è perseguito da un lato per proteggere gli habitat naturali e promuovere i processi ecologici, dall'altro ci sono le paure dei residenti e le sfide pratiche che un tale sviluppo può portare. Il dibattito si è aperto e influenzerà decisamente il futuro della regione.
;
Kommentare (0)