La sorprendente crescita economica della Cina: pericolo attraverso il conflitto commerciale!
La sorprendente crescita economica della Cina: pericolo attraverso il conflitto commerciale!
China - L'economia cinese è robusta, nonostante le sfide in corso. Nel primo trimestre del 2025, la Cina ha registrato una crescita economica del 5,4 % rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, che si trova al di sopra delle aspettative degli analisti, che si aspettavano solo il 5,2 %. Tuttavia, queste cifre positive sono in contrasto con gli ultimi sviluppi del conflitto commerciale cinese degli Stati Uniti, che si intensificarono di nuovo all'inizio del 2025. Le osservazioni indicano che la crescita economica potrebbe indebolirsi dal secondo trimestre del 2025, mentre il governo cinese continua a cercare di promuovere il consumo attraverso iniziative come un programma di scambio per vecchi dispositivi e automobili. Ciò accade su un background di domanda debole, pressione di deflazione e una crisi immobiliare in corso.
come > Merkur Aumenta la pressione sull'economia già maltrattata. Nell'aprile 2025, il governo degli Stati Uniti ha annunciato tariffe fino al 40 % delle importazioni cinesi, un drastico aumento rispetto alle tariffe precedenti dal 7,5 % al 25 %. Questa procedura mira a ridurre il deficit commerciale e il combattimento come pratiche commerciali percepite ingiuste.
Effetti del conflitto commerciale
Le nuove normative doganali potrebbero avere un'influenza significativa sull'economia cinese. Si stima che la crescita del PIL nel paese possa diminuire fino all'1 %, mentre anche il valore yuan potrebbe svilupparsi negativamente. Le aziende che dipendono dai pre -prodotti cinesi stanno affrontando i costi in aumento e possibilmente stagnanti margini di profitto. Queste incertezze portano alla volatilità del mercato, che riguarda gli investitori e complica il mantenimento di catene di approvvigionamento stabili.
Il governo degli Stati Uniti giustifica le nuove misure con pratiche commerciali ingiuste in Cina, in particolare nel settore dei sussidi e dell'intervento del mercato. I progressi della Cina in tecnologie come l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico sono anche visti come una possibile minaccia per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Le tensioni geopolitiche che risultano da questa chiesa di conflitto aziendali e paesi per riconsiderare le loro posizioni e alleanze strategiche.
Sebbene l'economia statunitense possa beneficiare di un reddito doganale più elevato a breve preavviso, prezzi più alti e inflazione minacciano, il che alla fine non gradirebbe anche i consumatori. L'incertezza sulla progettazione futura delle relazioni commerciali tra le due maggiori economie del mondo rimane alte per tutti i soggetti coinvolti.
Gli sviluppi del conflitto commerciale sono ancora incerti e molte aziende e investitori devono prepararsi al fatto che i tempi incerti potrebbero durare. L'attenzione ai negoziati potrebbe fare un ritorno alla stabilità, ma i problemi che il conflitto comporta deve essere preso sia in termini di tempo che economicamente.
Details | |
---|---|
Ort | China |
Quellen |
Kommentare (0)