Söder ispira con il pacchetto finanziario: la Baviera concorda la riforma storica!
Söder ispira con il pacchetto finanziario: la Baviera concorda la riforma storica!
Berlin, Deutschland - Il 21 marzo 2025, i parlamentari del Bundestag hanno votato su una significativa riforma della legge di base, che promette profonde cambiamenti per le finanze tedesche e le strutture di sicurezza. Markus Söder, primo ministro della Baviera, ha parlato di un pacchetto finanziario da miliardi di dollari prima di votare e ha descritto i cambiamenti come il "primo stadio" per la modernizzazione della Germania. Nel suo discorso, ha chiesto meno burocrazia, minori costi energetici, una limitazione della migrazione illegale e un sollievo dei comuni.
Il voto nel Bundestag è stato modellato da discussioni intensive e Söder è stato sorriso quando ha spiegato che la Baviera avrebbe accettato i cambiamenti. Questa promessa non era temporaneamente incerta di quali risate nella sala. Tuttavia, la CSU e gli elettori liberi avevano infine concordato l'approvazione, che successivamente ha portato all'adozione di un fondo speciale di 500 miliardi di euro per le infrastrutture. Söder ha confrontato questo progetto con il leggendario Marshallplan e ha anche chiesto una riforma dell'equalizzazione finanziaria del paese, poiché la Baviera paga quasi il 60 percento della compensazione di circa 10 miliardi di euro all'anno.
Risultato di voto e controversie
Il Bundestag ha deciso di cambiare la legge di base con una maggioranza dei due terzi. Ci sono stati un totale di 512 voti a favore, mentre 206 parlamentari erano d'accordo con NO e non c'erano astensioni. 489 sì, erano necessari voti per la maggioranza dei due terzi necessari. Durante l'incontro, tre parlamentari hanno colto l'occasione per votare contro i cambiamenti e sette parlamentari non erano presenti. Il dibattito è stato riscaldato e caratterizzato dalla resistenza di varie fazioni, tra cui AFD, FDP e Linke.
Friedrich Merz, leader della fazione dell'Unione, ha difeso i piani di debito dal punto di vista della sicurezza nazionale, mentre Lars Klingbeil, leader del gruppo parlamentare SPD, ha messo i vantaggi degli investimenti per la popolazione. Il ministro della Difesa Boris Pistorius ha chiesto una rapida azione, mentre il leader del gruppo parlamentare del FDP Christian Dürr ha criticato le riforme mancanti nell'attuazione dei piani. Anche Tino Chrupalla, il leader del gruppo parlamentare AFD, si è opposto alla pianificazione, mentre i Verdi hanno sottolineato la necessità di investimenti.
Effetti sul futuro
Dopo il voto, Söder ha celebrato la decisione come storica e ha sottolineato il rafforzamento della Bundeswehr e il rinnovamento dell'infrastruttura. Ha espresso la convinzione che la Germania diventi difensiva a causa di queste misure e che gli investimenti siano un impegno per la prossima generazione. Secondo Söder, le riforme sono anche importanti per consentire una pianificazione più rapida e più investimenti nella ricerca e nella tecnologia.
I regolamenti che sono stati effettuati a seguito dei cambiamenti consentono al governo federale di prendere prestiti storicamente elevati per la difesa, le infrastrutture e la protezione del clima. Le spese per queste aree aumentano oltre il quadro del debito legale. Complessivamente, si prevede che i prestiti di 44 miliardi di euro per le spese che superano l'uno per cento del prodotto interno lordo avranno un impatto duraturo sulla situazione economica della Germania.
In un passo successivo, il Consiglio federale deve anche concordare con una maggioranza dei due terzi. L'attuazione finale delle riforme continuerà a dipendere dalle maggioranze politiche nel Consiglio federale.
Per ulteriori informazioni sullo sfondo e sugli sviluppi del pacchetto finanziario, dai un'occhiata ai rapporti di Tagesschau
Details | |
---|---|
Ort | Berlin, Deutschland |
Quellen |