Sam Altman ispira a Berlino: proteste AI e visioni future!

Sam Altman ispira a Berlino: proteste AI e visioni future!

Technische Universität Berlin, Deutschland - Venerdì 9 febbraio 2025, Sam Altman, CEO di Openi, ha parlato all'Università tecnica di Berlino degli ultimi sviluppi nel campo dell'intelligenza artificiale (AI). Il suo discorso è arrivato dopo le proteste in cui è stato associato a Donald Trump e alla sua politica. Nonostante questi incidenti, Altman ha ricevuto entusiasmo dagli studenti. È considerato un simbolo per il secchione del computer ideale che ha cambiato il mondo attraverso i suoi approcci innovativi.

Altman era ottimista sul futuro dell'intelligenza artificiale durante l'evento. Ha confermato la missione di Openi e ha sottolineato che l'IA ha sfide e rischi, ma potrebbe presto essere superato. Ciò illustra l'atteggiamento secondo cui le innovazioni tecnologiche, come quelle create ad OpenAai, promuovono anche il pensiero orientato alla soluzione. Così Altman ha detto che Ai non è stato in grado di riconoscere se stesso come difettoso e quindi non il suo miglior critico.

fusione nucleare e progresso scientifico

Una delle sfide che Altman ha chiesto è stato l'elevato consumo di energia di applicazioni di intelligenza artificiale. Qui vede una soluzione nella fusione principale che ha il potenziale per affrontare questo problema. Ha anche predetto che l'IA poteva considerare considerevolmente il progresso scientifico. Per quanto riguarda i progressi nell'intelligenza artificiale, Altman è fiducioso che in soli due anni ci si possa aspettare sviluppi significativi.

Oltre agli aspetti tecnici, Altman ha anche criticato le normative europee come la legge AI. Ha sottolineato la necessità di adattarsi al rapido sviluppo tecnologico e ha sostenuto che il futuro dell'IA richiede una chiara direzione strategica nella ricerca. Ciò è conforme alle opinioni che ha condiviso in una conversazione con Garry Tan, CEO di Y Combinator, in cui hanno affrontato lo sviluppo di OpenAai e hanno sottolineato la necessità di un lavoro di sviluppo intensificato al fine di raggiungere l'intelligenza artificiale comune (AGI). Sebbene Altman abbia criticato i modelli attuali come GPT-5, rimane ottimista sul fatto che il lavoro di sviluppo intensivo sarà il motore dell'innovazione futura.

Openai in Germania e la chiamata agli studenti

Un altro punto importante nell'indirizzo di Altman è stato l'annuncio dell'apertura di una nuova sede aperta a Monaco. La Germania è vista da Altman come la posizione centrale per le applicazioni di intelligenza artificiale, che sottolinea la crescente importanza del paese nel panorama globale dell'IA. Allo stesso tempo, ha incoraggiato gli studenti a familiarizzare con gli strumenti di intelligenza artificiale per prepararsi ai requisiti futuri del mercato del lavoro.

L'evento ha incontrato un interesse vivace, poiché circa 1.000 domande pubbliche sono state presentate in anticipo, sebbene la durata fosse limitata a un'ora. Questo impegno degli studenti riflette l'elevata curiosità e l'impegno che mostrano per argomenti relativi allo sviluppo dell'intelligenza artificiale.

Il viaggio dell'intelligenza artificiale

Il viaggio dell'intelligenza artificiale ha le sue radici a metà del 20 ° secolo, a partire dalla visione di fare macchine imitate il pensiero umano. Il termine "intelligenza artificiale" fu modellato nel 1956 alla Conferenza di Dartmouth. Da allora sono successe molte cose e la ricerca AI ha sperimentato traguardi significativi, tra cui la vittoria di Deep Blue tramite Garry Kasparov nel successo di scacchi e Alphago contro Lee Sedol in Go.

Alla luce di questo sviluppo, è essenziale porre le domande etiche sull'intelligenza artificiale che vanno dalla trasparenza e dalla giustizia alle sfide sul mercato del lavoro. Altman e altre guide nel settore dell'IA sono consapevoli della responsabilità che va di pari passo con lo sviluppo di queste tecnologie. È necessario pensare alle loro implicazioni sociali ed etiche per modellare un futuro positivo.

Nel complesso, la presentazione di Altman presso l'Università tecnica di Berlino non è stata solo uno sguardo al futuro dell'IA, ma anche una richiesta urgente di azione e responsabilità nel settore.

Per ulteriori informazioni, leggi il reporting di Faz href = "https://ai-rockstars.de/openai-2025-sam-altman-interview/"> ai-rockstars e DetailsOrtTechnische Universität Berlin, DeutschlandQuellen