Brantner difende il semaforo: Habeck è un riformatore a Osnabrück
Brantner difende il semaforo: Habeck è un riformatore a Osnabrück
Riforme economiche e i loro effetti sulla società
Osnabrück (OTS)
L'attuale situazione economica in Germania è al centro della discussione politica. Franziska Brantner, segretaria di stato presso il Ministero federale dell'economia e membro dei Verdi, difende con veemenza le misure adottate dal ministro Robert Habeck ai sensi della coalizione dei semafori contro le critiche dall'economia. L'associazione industriale vede nell'attuale politica che trascura la Germania.
La sfida di far fronte al passato
Brantner sottolinea che la coalizione del semaforo agisce in condizioni difficili e deve guardare indietro a un lungo periodo di stagnazione. "Dopo 16 anni della Grand Coalition, che ha gestito molto più lo status quo, siamo costretti a apportare modifiche fondamentali", spiega. Nelle sue spiegazioni, si riferisce anche alla dipendenza tedesca dal gas russo e alla transizione energetica rallentata durante gli ultimi anni del governo.
impulsi positivi attraverso la transizione energetica
Un punto centrale nell'argomento di Brantner è la promozione di una nuova cultura start-up come parte della transizione energetica. "Il governo federale ha reso più facile immigrare dagli specialisti, il che svolge un ruolo cruciale nella modernizzazione della nostra posizione commerciale", sottolinea. Queste riforme non dovrebbero solo portare a breve successo, ma anche garantire la competitività della Germania a lungo termine.
Gli aspetti sociali non dimenticano
Brantner è particolarmente importante per la dimensione sociale delle leggi, come la legge sul riscaldamento recentemente adattato. "Abbiamo preso sul serio le critiche a questa legge e abbiamo preso misure per prendere in considerazione gli aspetti sociali", spiega. Una migliore promozione con l'incredibile sbalzo sociale dovrebbe in particolare ricevere famiglie che sono maggiormente colpite dai nuovi regolamenti.
L'influenza dei conflitti intra -party sul comportamento elettorale
La discussione sulla coalizione del semaforo ha anche un impatto sul voto. Brantner riconosce che i conflitti condotti pubblicamente all'interno della coalizione possono aiutare a disattivare gli elettori. "Dovremmo parlare di meno dell'AFD e invece comunicare le nostre politiche più chiaramente", ha detto il loro appello.
Conclusione: tra stampa di riforme e sfide
La difesa della politica di controllo del traffico della coalizione del semaforo da parte di Brantner sottolinea l'enorme pressione di riforma, che è al governo federale. Mentre vengono lanciati approcci e misure innovative per la transizione energetica, la riflessione critica sulle decisioni passate e i suoi effetti sulla società rimane essenziali. L'implementazione delle riforme richiede tempo e pazienza e il prossimo periodo mostrerà se questi cambiamenti sono sufficienti per padroneggiare le sfide future.