Professore di matematica Sophie Langer: Decrypt Artificial Intelligence!

Professore di matematica Sophie Langer: Decrypt Artificial Intelligence!

Bochum, Deutschland - Il mondo dell'intelligenza artificiale (AI) sperimenta cambiamenti significativi attraverso il progresso in matematica. Sophie Langer, professore di statistiche matematiche presso la Ruhr University Bochum dall'aprile 2025, è intensamente dedicata alla ricerca di reti neuronali, una tecnologia che è sempre più al centro dello sviluppo dell'IA. Langer sottolinea che le reti neurali che apprendono indipendentemente da dati estesi sono spesso percepite come una "scatola nera"; I processi di apprendimento sottostanti sono spesso incomprensibili. Il tuo obiettivo è sviluppare modelli semplificati che rendono spiegabile il funzionamento di queste reti. Questa "attività mammut" mostra il divario spaziale tra la matematica teorica e l'applicazione pratica nell'intelligenza artificiale. Ruhr-Universität Bochum reports about the challenges in their research, and their wish, as a model for young women in mathematics act.

Gli inizi delle reti neurali risalgono a oltre 70 anni quando sono state progettate per la prima volta come metodo per ricercare il funzionamento del cervello umano. Da allora, le applicazioni di questa tecnologia si sono ampliate considerevolmente e possono essere trovate nella traduzione automatica, nel riconoscimento facciale e in giochi come Go e Chess. Nonostante i loro successi, le reti neurali hanno difficoltà a risolvere compiti matematici precisi, specialmente nel caso di problemi di matematica simbolica come equazioni integrali e differenziali. Spektrum describes a newer method of Facebook researchers Guillaume Lample and François Charton, the neuronal networks for solving Questo uso matematico sfide convertendo problemi matematici in un formato comprensibile per le macchine. Ciò consente alle reti di trovare soluzioni che travolgano altri software di matematica.

L'importanza della teoria matematica

Mentre Sophie Langer sta lavorando alla preparazione di reti neurali a livello teorico, la ricerca di Lample e Charton mostra che anche progressi significativi sono fatti a livello pratico. Il tuo metodo è riuscito a risolvere correttamente la maggior parte dei problemi con 5000 equazioni di test, in particolare per integrali e in meno di un secondo. Ha superato i programmi di matematica convenzionali in velocità e accuratezza e mostra come le reti neurali abbiano il potenziale per far avanzare la matematica.

Tuttavia, ci sono voci critiche. Gli esperti sottolineano che le reti neurali non hanno ampiamente testato tutti i tipi funzionali e che non hanno una vera cognizione matematica. Comprendere come funzionano effettivamente queste reti è rivelato come una sfida complessa. Langer stesso osserva che la comunità scientifica sta ancora affrontando il compito di comprendere meglio i meccanismi delle reti neurali. Con il suo impegno, non vuole solo sviluppare la teoria, ma anche incoraggiare altre donne a gestire la matematica senza riserve e partecipare attivamente alla scienza.

futuro dell'intelligenza artificiale e della matematica

Lo sviluppo e l'ottimizzazione delle reti neurali non sono quindi solo una sfida scientifica, ma anche un sociale. Sophie Langer chiede una partecipazione più forte delle donne nelle discipline matematiche e vorrebbe superare i pregiudizi che spesso portano ai contributi degli scienziati non trovano lo stesso riconoscimento di quelli dei loro colleghi di sesso maschile. La sua carriera personale, dallo studio al dottorato alla sua cattedra, è esemplare per l'ascesa di una donna in un'area dominata dagli uomini.

Il legame tra matematica e intelligenza artificiale continuerà a diventare più importante in futuro. Gli approcci innovativi che i ricercatori perseguono su Facebook potrebbero persino portare allo sviluppo automatico di nuovi teoremi, che potrebbero cambiare l'interazione di matematica e intelligenza artificiale. Tuttavia, le domande su come le reti neurali gestiscono queste sfide e quale ruolo svolgeranno nella ricerca matematica rimangono eccitanti e offrono molto spazio per gli sviluppi futuri.

Details
OrtBochum, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)