Karben ha in programma investimenti da record: 8,8 milioni di euro per il 2025!
Karben investirà 8,8 milioni di euro in progetti infrastrutturali nel 2025, ma avverte delle difficoltà finanziarie.

Karben ha in programma investimenti da record: 8,8 milioni di euro per il 2025!
La città di Karben si è posta grandi obiettivi per il 2025 e prevede di stanziare un budget considerevole di 8,8 milioni di euro per progetti infrastrutturali. Il sindaco Guido Rahn sottolinea che la situazione finanziaria della città è solida, ma allo stesso tempo mette in guardia sulle riserve finali, che ammontano a 51,4 milioni di euro entro il 31 dicembre 2024. Nonostante queste cifre sane, sarà importante utilizzare i soldi in modo oculato, poiché le entrate previste per il 2026 promettono già un avanzo di bilancio di 7,15 milioni di euro.
Ma come si presenta il piano dettagliato degli investimenti? Uno sguardo alle misure previste mostra che la città vuole investire molto nelle infrastrutture. Per il rinnovamento dell'autostrada a Groß-Karben sono stati stanziati 2 milioni di euro. Inoltre sono in lista 3,2 milioni di euro per il corridoio verde tra Groß-Karben e la nuova area di sviluppo “Brunnenquartier”. Ulteriori 660.000 euro confluiranno nello sviluppo di nuove aree edificabili. Anche i vigili del fuoco della città possono contare su un finanziamento di 440.000 euro, mentre 405.000 euro sono stati stanziati per la realizzazione di fermate degli autobus senza barriere. Particolarmente importanti sono gli investimenti nell’assistenza alla prima infanzia, per i quali sono previsti 485.000 euro, anche per la nuova costruzione dell’asilo nido “Himmelsstöter” a Rendel.
Finanziamenti e spese
Uno sguardo alla situazione finanziaria rivela sfide complesse, poiché le spese per la custodia dei bambini superano le entrate di ben 12,2 milioni di euro. Attualmente sono occupati 736 dei 912 posti negli asili nido cittadini e, poiché la città deve versare quasi la metà delle sue entrate al distretto di Wetterau e allo Stato dell'Assia, si trova ad affrontare ulteriori ostacoli finanziari: la tassa distrettuale e scolastica aumenterà di 2,2 milioni di euro fino a raggiungere i 22,7 milioni di euro nel 2026. A Karben restano ancora 21,7 milioni di euro.
Inoltre, la città riceverà un aiuto d'emergenza di 612.000 euro dal fondo speciale federale. Per i prossimi dodici anni il Comune può contare su circa 800.000 euro all'anno per investimenti infrastrutturali. Il sindaco Rahn chiarisce che i comuni ricevono troppo poco sostegno e che le misure previste devono rispondere di conseguenza alle continue sfide finanziarie.
Iniziative a livello nazionale per promuovere le infrastrutture
Nell’ambito degli sforzi a livello nazionale per migliorare le infrastrutture comunali, il Consiglio dei Ministri federale ha approvato un progetto di legge sul finanziamento delle infrastrutture statali e locali, che prevede un volume totale di 100 miliardi di euro per il rinnovamento e l’ampliamento di scuole, asili nido, vie di trasporto e altre strutture importanti. Con questa legge si intende consentire ai comuni e agli Stati di investire in modo rapido e mirato negli impianti desiderati. Come il Governo federale Secondo quanto riferito, i comuni finanziariamente deboli ricevono una considerazione speciale.
Allo stesso tempo, il disegno di legge si inserisce nel contesto della modifica della Legge fondamentale recentemente approvata, che consente di finanziare gli investimenti con un nuovo debito strutturale pari allo 0,35% del prodotto interno lordo. Ciò potrebbe anche rappresentare un’opportunità per Karben di acquisire nuovi fondi per progetti infrastrutturali urgentemente necessari.
Mentre la città di Karben deve ora concretizzare i suoi piani, resta da vedere come le risorse finanziarie necessarie influenzeranno l’effettiva realizzazione dei suoi ambiziosi progetti. Il quartiere si trova ad affrontare un momento emozionante in cui devono essere prese decisioni per garantire la qualità della vita dei residenti e allo stesso tempo non perdere di vista la portata finanziaria.