Whisky da Windeck: The Secret of the Rhein-Sieg Single Malt!

Whisky da Windeck: The Secret of the Rhein-Sieg Single Malt!

Il 17 marzo viene celebrato il giorno di Saint Patrick, un evento che crea un umore festivo in tutto il mondo. In Germania, più precisamente a Windeck nel distretto di Rhein-Sieg, Frank Ginsberg combina una vecchia tradizione con l'artigianato: la distillazione del whisky. Ginsberg, noto per i suoi spiriti di alta qualità, fornisce Ralph Gemmel di "Rhein-Sieg Single Malt Whisky" a Hangolar, Sankt Augustin. Oltre al whisky, ci sono anche brandie di frutta, gin e rum nel suo portafoglio, con l'attenzione sulla qualità straordinaria.

Per la produzione di whisky, Ginsberg utilizza il metodo tradizionale che inizia a preparare la birra. Innanzitutto il malto è macinato, mescolato con acqua e riscaldato. Il processo di fermentazione si svolge in barili ermetici in cui il lievito speciale ha fermentato la miscela. Dopo la fermentazione, la mash si sposta in un sistema focale in cui viene riscaldato. In questa procedura fisica, nota come distillazione, l'alcol è separato da altri componenti. Ci sono vapori che sono condensati e raccolti in diverse camere, che costituiscono la base per il whisky di alta qualità, nonché ai distillatori di St. Kilian, dove si ottiene l'alcol in moderne bolle di ustioni di rame.

Caratteristiche di qualità dei whisky Rhein-Sieg

Un aspetto centrale della produzione di whisky è la regolamentazione legale che il whisky deve immagazzinare in barili di quercia per almeno tre anni per essere chiamato. Questo processo di maturazione influenza significativamente il gusto e la qualità del prodotto finale. Ralph Gemmel, che lavora come bonder, memorizza il whisky Rhein-Sieg in botti accuratamente selezionati. L'ultimo lotto del whisky ha avuto un contenuto di alcol del 58,4 per cento dopo il periodo di maturazione, che è stato ridotto al 44 percento. Una bottiglia disponibile per 64,90 euro garantisce informazioni sui prezzi.

Ginsberg sottolinea che non ci sono whisky dolcificati o secchi nell'UE attraverso l'ordinanza spirituale (UE) 2019/787. Un altro fatto importante è la distinzione tra "whisky single malt", che è realizzato da orzo puramente dipinto di una singola distilleria, e "miscela", che è composta da vari tipi di whisky.

Funzionalità ed eventi speciali

Per la celebrazione del giorno di San Patrizio, Gemmel offre anche degustazioni di whisky, tra cui una degustazione di whisky irlandese il 21 marzo. Ai partecipanti viene offerta l'opportunità di conoscere diversi sapori e la varietà di whisky irlandesi. Saint Patrick, il nazionale santuario d'Irlanda, è particolarmente onorato in questo giorno, che è espresso in molte celebrazioni, come il tradizionale indossare abiti verdi.

La stessa distillazione ha una lunga storia che fino al 2 ° millennio a.C. BC torna indietro. Le prime applicazioni sono sospettate in Mesopotamia per produrre olii essenziali e profumi. Questo metodo tradizionale viene utilizzato anche nei distillatori di St. Kilian, dove sono in uso moderni bolle tritate che combinano l'eredità vissuta della produzione di whisky con le tecnologie contemporanee.

In sintesi, si scopre: la produzione di whisky nel distretto di Rhein-Sieg non solo incarna l'artigianato regionale, ma anche una tradizione globale che è radicata sia nel passato che in presenza. La combinazione di tradizione e innovazione garantisce che questo spirito continuerà a essere apprezzato e apprezzato in futuro.

Details
Quellen