Papa Frankus è morto: chi sarà il suo successore nel conclave?

Papst Franziskus ist verstorben. Wer sind die möglichen Kandidaten für seine Nachfolge? Ein Blick auf die Favoriten und die bevorstehende Papstwahl.
Papa Francesco è morto. Chi sono i possibili candidati per il suo successore? Uno sguardo alle preferite e alle prossime elezioni di Papa. (Symbolbild/NAGW)

Papa Frankus è morto: chi sarà il suo successore nel conclave?

Vatikanstadt, Italien - Papa Francesco è morto il lunedì di Pasqua. Oggi, il 22 aprile 2025, la sua morte è stata annunciata alle 7:35 dal cardinale Kevin Ferrell, il Camerlengo. Una nuova sezione per la chiesa cattolica inizia con il suo licenziamento, poiché ora deve essere eletto un nuovo papa. Questo è un momento importante, perché secondo le regole della Chiesa cattolica, un conclave deve essere convocato entro 20 giorni per determinare il successore. Sono già iniziati nove giorni di lutto, seguiti da una scelta nel conclave.

Il College of Cardinals ha già elencato i favoriti per le prossime elezioni di Papa in un rapporto. Questi cardinali, noti anche come "papabili", sono potenziali successori che rappresentano opinioni e background diversi. I principali candidati includono il cardinale Peter Kodwo Appiah Turkson dal Ghana e il cardinale italiano Matteo Maria Zupi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza dei vescovi italiani.

Preferiti per il successore

L'elenco dei cardinali preferiti è complesso e mostra la diversità globale all'interno della Chiesa cattolica. Ecco alcuni dei candidati principali:

  • Cardinale Peter Kodwo Appiah Turkson (Ghana)
  • Cardinale Angelo Bagnasco (Italia, arcivescovo emerito di Genova, noto per il suo atteggiamento conservatore)
  • Cardinale Matteo Maria Zuppi (Italia, arcivescovo di Bologna, inviato speciale per la pace in Ucraina)
  • Cardinale Robert Sarah (Guinea, prefetto emergente della congregazione per il culto, critici delle benedizioni dei credenti omosessuali)
  • Il cardinale Luis Antonio Gokim Tagle (Filippine, prefetto del Dicaster per l'evangelizzazione, influente consulente di Franziskus)
  • Cardinale Malcolm Ranjith (Sri Lanka, vescovo metropolitano di Colombo, sostenitore dei valori tradizionali)
  • Cardinale Pietro parolina (Italia, segretario di stato del Vaticano, figura importante durante la malattia di Francis)
  • Cardinale Pierbattista Pizzaballa (Italia, patriarca latino di Gerusalemme, diplomatico in Medio Oriente)
  • Il cardinale Peter Erdö (Ungheria, presidente del Consiglio delle conferenze dei vescovi europei)
  • Cardinale Willem Eijk (Paesi Bassi, rappresentante critico delle riforme)
  • Cardinal e Asborelius (Svizzera, vescovo di Stoccolma, popolare con le correnti conservatori e progressive)
  • Cardinale Charles Maung Bo (Myanmar, presidente della Federazione delle conferenze dei vescovi asiatici)
  • Aveline cardinale Jean-Marc (Algeria, vescovo metropolitano di Marsiglia, che ha familiarità con Franziskus)
  • Cardinale Gerhard Ludwig Müller (Germania, prefetto emergente della congregazione per l'insegnamento della fede, teologo abile)

Il conclave è deciso da 136 cardinali, che sono la morte di Francis Jünger di 80 anni. È interessante notare che 108 di questi cardinali elettori sono stati nominati personalmente da Francis. Ciò dimostra quanto sia forte la sua eredità e influenza sulla direzione futura della chiesa.

uno sguardo alla storia delle elezioni del papa

Storicamente, la scelta del papa era un processo caratterizzato da lotte di potere e lunghi tempi di attesa. Un esempio ben noto è il conclave più lungo che è durato quasi tre anni e ha avuto luogo dal 1268 al 1271. Tali lunghi tempi di attesa non sono unici nella storia; Il primo conclave ebbe luogo nel 1241 e molte votazioni precedentemente sperimentate erano caratterizzate da difficoltà.

Il Papstamt unisce un'enorme potenza con il processo elettorale, il cui risultato rimane spesso incerto. Con i prossimi round di discussione, noti come congregazioni generali, i cardinali parleranno di possibili candidati e stabiliranno il corso per la futura leadership della Chiesa cattolica. Tuttavia, il risultato rimane imprevedibile. La legge reale e le influenze di oggi mostrano che le elezioni del papa sono ancora significative.

Informazioni sull'ultimo stato delle elezioni del papa sono ancora previste, mentre il Vaticano si sta preparando a scegliere un nuovo leader e un direttore spirituale.

Weitere Dettagli und Informationen Finden Sie in den artikeln von rosenhei >4 Aargauer Zeitung and welt.de .

Details
OrtVatikanstadt, Italien
Quellen