Rivoluzione nel trattamento di Alzheimer: LecaneMab riceve l'approvazione dell'UE!
Rivoluzione nel trattamento di Alzheimer: LecaneMab riceve l'approvazione dell'UE!
Wasserburg am Inn, Deutschland - Il 15 aprile 2025, l'Organizzazione europea della droga ha concesso l'approvazione per il farmaco Lecanemab per il trattamento di Alzheimer. Questo è uno sviluppo significativo nella lotta contro questa grave malattia, poiché Lecanemab è il primo medicinale che vuole combattere attivamente la causa della malattia di Alzheimer riducendo la deposizione di placche amiloidi nel cervello. La professoressa Dr. Janine Diehl-Schmid, capo medico del Center for Geriatric Medicine presso il KBO-Inn-Salzach-Klinikum Wasserburg, esprime scetticismo per quanto riguarda l'efficacia di questo nuovo farmaco, che è considerato un'importante innovazione, mentre le terapie esistenti trattano solo i sintomi.
La demenza è un termine ombrello per disturbi della memoria e menomazioni delle prestazioni mentali, con la causa di demenza più comune di Alzheimer, circa il 70% dei casi. I sintomi tipici di Alzheimer sono inizialmente disturbi della memoria più leggeri che spesso possono verificarsi decenni prima della diagnosi definitiva. La diagnosi viene fatta nelle pratiche neurologiche o nelle cliniche ambulatoriali di memoria mediante test di memoria, esami del sangue e metodi di imaging del cervello.
Effetto e studi su LecaneMab
Gli approcci esperti nel trattamento dell'Alzheimer sono tradizionalmente basati su inibitori e memanie dell'acetilcolinesterasi. Tuttavia, questi farmaci non portano guarigione, ma alleviano solo i sintomi. LecaneMab, d'altra parte, mostra in diversi studi, tra cui lo studio randomizzato e controllato con placebo 201 con 856 pazienti che non solo può ridurre le placche amiloidi, ma può anche effettuare un rallentamento della scadenza cognitiva. I risultati dello studio mostrano riduzioni dipendenti dalla dose di cerebrale dopo 12 e 18 mesi e la conservazione degli effetti del trattamento clinico, anche dopo la cessione del farmaco.
con LecaneMab dovrebbe essere disponibile in Germania alla fine del 2025 o all'inizio del 2026. Sfortunatamente, il farmaco è adatto solo ai pazienti nella fase iniziale della malattia di Alzheimer, che richiede chiarimenti diagnostici completi, compresi gli esami di acqua nervosa e l'imaging speciale. È anche necessario un test genetico prima del trattamento per valutare i possibili rischi di effetti collaterali, in particolare in relazione al gene APOE4.
Guarda la ricerca
Nonostante i progressi, la ricerca di metodi di trattamento efficaci per la demenza come l'Alzheimer è ancora una sfida. L'approvazione del farmaco dell'ultimo Alzheimer in Germania è stata più di 20 anni fa. Nel frattempo, anche gli ingredienti attivi dell'anticorpo Lecanemab e Donanemab, che sono già disponibili negli Stati Uniti, vengono controllati nell'UE. Entrambi i farmaci sono progettati per rallentare il corso della malattia nella fase iniziale e sono la prova dei progressi nella ricerca di Alzheimer che determinano nuovi approcci per combattere questa complessa malattia. I ricercatori stanno lavorando intensamente agli approcci di terapia in tutto il mondo per la demenza, mentre le sfide rimangono.
Nel complesso, lo sviluppo di LecaneMab mostra un passo promettente nella giusta direzione, anche se ci sono ancora molte domande sugli effetti a lungo termine e sull'uso ottimale. I risultati della ricerca in corso sono cruciali per le strategie di trattamento future per i pazienti di Alzheimer.
Ulteriori informazioni sugli attuali sviluppi nella ricerca di Alzheimer offrono pagina Alzheimer Research , mentre lo studio dettagliato risulta su Lecanemab e il suo effetto nella pubblicazione PMC . Per report completi sugli eventi attuali, Rosenheim24 Important informazione.
Details | |
---|---|
Ort | Wasserburg am Inn, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)