Baerbock dice addio: un'eredità forte per Wadephul!

Baerbock dice addio: un'eredità forte per Wadephul!

Deutschland - Il 6 maggio 2025, Annalena Baerbock (Verdi) ha salutato il ministro degli Esteri e ha consegnato un'eredità speciale al suo successore Johann Wadephul (CDU). In un video emotivo Instagram, Baerbock Wadephul ha accolto oltre 1,5 milioni di visualizzazioni entro 24 ore. Gli ha presentato due doni: una tazza con l'iscrizione "Moin", in linea con il suo luogo di origine a Schleswig-Holstein, così come il libro "nella Repubblica maschile, come ha conquistato la politica", che ha affrontato la lotta dei politici per la visibilità e l'uguaglianza. Questo gesto è simbolico dell'introduzione da parte di Baerbock del Leitmotif della politica estera femminista durante il suo periodo di ufficio, che mira alla partecipazione e alla protezione delle donne e dei gruppi emarginati.

La nomina di Wadephul come nuovo ministro degli Esteri è stato annunciato il 29 aprile 2025, in corsa alle elezioni previste di Friedrich Merz come cancelliere. Mentre la politica estera femminista di Baerbock si concentrò una chiara attenzione alla giustizia di genere e all'impegno per le persone emarginate, Wadephul prevede di concentrarsi principalmente sui focali mondiali di conflitti come la guerra in Ucraina, Medio Oriente e Iran. Tuttavia, ha elogiato la politica ucraina di Baerbock notando che rappresentava una posizione chiara e difficile.

rompe con l'approccio femminista

Johann Wadephul ha annunciato che la politica estera femminista di Baerbock si allontana e sottolinea che ogni ministro degli Esteri deve impostare i propri accenti. Questa potrebbe essere una svolta significativa nella politica estera tedesca. Wadephul è decisivo nel trattare con la Russia e conferma che la Germania non accetterà che l'Ucraina sia dettata dalle condizioni per una conclusione di pace. Questo atteggiamento è accompagnato da una discussione sulle possibili consegne di aerei da marcia in Ucraina.

La politica estera femminista, che in Germania è stata la prima a trarre vantaggio da Baerbock in Germania nel 2021, persegue l'obiettivo di creare condizioni di pace positive che vanno oltre la semplice cessazione della violenza fisica. Storicamente, la radice di questo approccio risale al Congresso internazionale per la pace delle donne nel 1915 ed è sostenuta da condizioni del quadro internazionale come la non risoluzione 1325 del 2000, che affronta le dinamiche specifiche di genere nei conflitti e ha richiesto protezione e partecipazione delle donne.

La sfida della continuità

Con il ruolo centrale della società civile nello sviluppo e nell'attuazione della politica estera femminista, sia Baerbock che Wadephul si trovano ad affrontare la sfida di garantire un orientamento coerente attraverso i periodi legislativi. Mentre Baerbock ha perseguito l'approccio 3R (diritti, risorse, rappresentanza) nella sua politica, resta da vedere come Wadephul implementerà o modificherà gli approcci del suo predecessore. I critici della politica estera femminista criticano la frequente responsabilità per la comprensione binaria di genere e le strutture patriarcali che ostacolano la loro attuazione nel sistema internazionale.

Nel complesso, la consegna di Baerbock a Wadephul mostra non solo un cambiamento nella leadership politica, ma anche un profondo cambiamento nella politica estera tedesca. Se i prossimi mesi, l'attenzione di Wadephul sulle tradizionali conflitti e sulla sua partenza dalla prospettiva femminista.

Details
OrtDeutschland
Quellen

Kommentare (0)