La Chemnitz University of Applied Sciences inizia un progetto di apprendimento intelligente rivoluzionario!

La Chemnitz University of Applied Sciences inizia un progetto di apprendimento intelligente rivoluzionario!

Chemnitz, Deutschland - L'Università tecnica di Chemnitz ha lanciato il progetto "SmartMess" al fine di soddisfare la crescente domanda di specialisti e manager nell'ingegneria meccanica. Secondo tu Chemnitz è l'obiettivo principale del progetto che lo sviluppo di un ambiente di apprendimento intelligente, che è inteso a rivoluzionare la formazione e l'istruzione di educazione alla produzione di tecnologia. Entro la fine del 2027, deve essere creato un ambiente di apprendimento virtuale completo in cui vengono riunite le conoscenze moderne e le competenze didattiche.

La necessità di specialisti qualificati nella macchina e nell'industria delle costruzioni delle piante è di fondamentale importanza, secondo le attuali analisi del settore. Dal 2026, ci sono cambiamenti fondamentali negli esami finali in tutte le professioni di addestramento in metallo, in particolare nell'area della lettura e l'interpretazione dei disegni tecnici. Ciò dimostra quanto siano in formazione gli attuali approcci di insegnamento e le tecnologie innovative.

Metodi e tecnologie di apprendimento innovativi

Per rendere più efficace il processo di apprendimento, il progetto prevede di utilizzare le moderne tecnologie digitali, tra cui pepite di apprendimento, chatbot, gamification e tecniche di apprendimento immersivo. Questi hanno lo scopo di aiutare i tirocinanti ad aumentare il loro successo di apprendimento e allo stesso tempo offrono agli insegnanti una maggiore flessibilità. L'esperienza di oltre 60 anni di formazione nel campo della tecnologia di misurazione della produzione presso la TU Chemnitz scorrerà nei nuovi concetti.

TU Chemnitz ha elaborato in seminari con rappresentanti dell'azienda che sono attualmente necessarie qualifiche e come possono essere promosse da ambienti di apprendimento appropriati. Il progetto è supportato sia dall'Unione Europea che dai fondi fiscali del Parlamento statale Saxon per garantire una corretta attuazione. Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito Web www.fertungmesstechnik-campus.de

Carenza specializzata e futuro del settore

La carenza di lavoratori qualificati nell'ingegneria meccanica rappresenta una sfida significativa che esiste da anni. Secondo Istituto digitale è l'industria delle industrie chiave in Germania e un ruolo importante nella stazione economica del paese. Senza specialisti qualificati, tuttavia, sarà difficile per l'industria rivendicare la propria posizione sul mercato globale.

Le misure proposte per combattere la carenza di lavoratori qualificati includono la maggiore formazione di nuovi specialisti e investimenti nell'ulteriore formazione dei dipendenti esistenti. Aspetti importanti come la remunerazione adeguata, le ore di lavoro flessibili e ulteriori opportunità di formazione sono cruciali al fine di legare gli specialisti a lungo termine e aumentare l'attrattiva del settore.

La digitalizzazione e l'automazione dei processi offrono opportunità per migliorare i processi di produzione e aprire nuovi campi professionali che dovrebbero anche essere utilizzati per reclutare talenti. Strategie di assunzione innovative, come l'uso dei social media e l'introduzione di modelli di doppia formazione, potrebbero aiutare a soddisfare la crescente necessità di specialisti qualificati.

Nel complesso, si può vedere che la combinazione di nuove tecnologie in formazione e concentrarsi sul miglioramento delle condizioni di lavoro è decisiva per il futuro dell'ingegneria meccanica. L'industria può ottenere la sua competitività solo attraverso un approccio strutturato e moderno, mentre si sta anche preparando per le sfide della carenza di lavoratori qualificati.

In un approccio completo per il supporto degli specialisti, i metodi di apprendimento devono essere continuamente adattati e ulteriormente sviluppati al fine di soddisfare i requisiti di un settore in rapida evoluzione. Ciò garantisce uno sviluppo sostenibile nell'ingegneria meccanica.

Details
OrtChemnitz, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)