Scopri i segreti dei super vulcani in Sassonia!

Scopri i segreti dei super vulcani in Sassonia!

Nuova mostra in Geopark Porphyrland: uno sguardo ai super vulcani in Saxony

20.08.2024 - 13:00

Lipsia Tourismus und Marketing GmbH

The Geopark Porphyrland ha aperto una spettacolare mostra permanente intitolata "Superolcania in Saxony" nel settembre 2024. Questa mostra sarà non solo un'importante risorsa educativa per i turisti, ma anche per i residenti locali, che promuove la comprensione del passato geologico della regione e solleverà consapevolezza dell'importanza dei monumenti naturali geologici.

La mostra, che è stata consegnata ufficialmente il 15 agosto 2024, porta i visitatori all'età permanente in un viaggio attraverso il tempo fa. A quel tempo, l'area di oggi del Geopark era vicino all'equatore, dove si svolgevano enormi attività vulcaniche. Due grandi eventi di super vulcano che si sono svolti per un periodo di circa dieci milioni di anni hanno modellato il paesaggio con innumerevoli flussi di lava e focolai esplosivi. Queste speciali condizioni geologiche hanno lasciato un potente strato di roccia di porfido che caratterizza ancora la regione oggi.

L'importanza di questa mostra risiede non solo nella formazione geologica, ma anche nel suo potenziale per mobilitare la comunità. L'istruzione è la chiave per comprendere i processi naturali e i suoi effetti sull'ambiente. Inoltre, la mostra è integrata da elementi interattivi che consentono ai visitatori di sentire le forze dietro le super eruzioni stesse. Ciò promuove la consapevolezza dei fenomeni naturali e le sue conseguenze di distanza nella flora e nella fauna.

La presentazione è integrata da moderne tecnologie, come visualizzazioni 3D e stazioni interattive. I visitatori possono immergersi nei meccanismi della tettonica del piatto e nei drammatici cambiamenti che i super vulcani portano con sé. Esplorando le formazioni rocciose, i partecipanti imparano come le eruzioni vulcaniche hanno influenzato la vita nella perm e quali tracce hanno lasciato.

Con questa nuova attrazione,

il Geopark Porphyrland non solo ha creato un luogo di apprendimento, ma ha anche aggiornato il paesaggio attorno al geoportale Röccknitz. Questo edificio storico, precedentemente stabile per cavalli da corsa, sta diventando un centro culturale, che non solo fa la mostra, ma offre anche sale per eventi e luoghi di co-working.

Come parte di questo progetto, il comune di Thallwitz e due aziende sono impegnati, che, attraverso la loro collaborazione, creano un'impressionante combinazione di istruzione ed esperienza nel design. La Geomontan Society for Applied Geology MBH e Kocmoc Exhibitions GmbH hanno lavorato insieme sull'implementazione concettuale e visiva.

Con un prezzo di ammissione di 3 euro per gli adulti e prezzi ridotti per i bambini, nonché accesso senza barriere, l'obiettivo è quello di affrontare un pubblico in generale e di dare a tutte le fasce di età l'accesso alla geologia e alla storia della regione.

Il design degli interni della mostra segue l'approccio di rivolgersi ai visitatori emotivamente e in modo informale. Raccontando la storia di Pangea e dei fenomeni naturali associati, offre un'opportunità entusiasmante non solo per capire il passato, ma anche di pensare ai cambiamenti di oggi.

Il geoportale Röccknitz è il punto di partenza ideale per esplorare il Geopark e i suoi diversi tesori e sta diventando sempre più un'attrazione importante per il turismo nella regione. La vicinanza ad altre attrazioni, come il Museo Hohburg, rende questo posto un obiettivo prezioso per l'educazione e il rilassamento.

Ulteriori informazioni su questa nuova attrazione e sul Geopark Porphyrland sono disponibili sul sito Web www.geopark-porphyrland.de

Kommentare (0)