Scelta del destino in Polonia: Trzaskowski o Nawrocki - Chi vince?

Scelta del destino in Polonia: Trzaskowski o Nawrocki - Chi vince?

Warschau, Polen - Il 21 maggio 2025, le elezioni presidenziali sono dovute in Polonia, che sono considerate direzionali per il futuro orientamento politico del paese. Il presidente uscente Andrzej Duda, che ha ricoperto l'incarico per dieci anni, non è più in competizione. I candidati principali sono il liberale Rafał Trzaskowski e il nazionalista di destra Karol Nawrocki.

Trzaskowski, il sindaco di Varsavia, attualmente guida l'approvazione nei sondaggi con circa il 32,5%, mentre Nawrocki, sostenuto dal National Conservative Party PIS, è circa il 25%. La scelta ha il potenziale per influenzare in modo significativo le relazioni della Polonia con l'Unione europea e la Germania, con Trzaskowski che sostiene una cooperazione più stretta con l'UE, mentre Nawrocki enfatizza gli interessi nazionali, tra cui una critica alla migrazione dell'UE e alla politica di asilo.

sfondo dei candidati

Rafał Trzaskowski, 53 anni, è dottorato in scienziati politici e studiato nelle università di Varsavia, Oxford e Parigi. Parla cinque lingue straniere ed è impegnato con le donne e i diritti LGBT. Supporta anche la legalizzazione degli aborti fino alla dodicesima settimana della gravidanza. Il suo programma politico mira a rafforzare le relazioni tedesche.

Karol Nawrocki, 42 anni e direttore dell'Istituto per National National, è chiamato "candidato per i cittadini". In base alle sue questioni relative alla campagna, ci sono richieste di riparazioni di guerra della Germania e controlli di confine più severi. Nawrocki ha recentemente incontrato Donald Trump, che solleva domande sulla possibile influenza sulle elezioni polacche.

campagna elettorale e fattori influenzali

Nel complesso, le analisi delle scienze politiche si aspettano fino a 13 candidati per i quali gli elettori hanno dovuto raccogliere oltre 100.000 firme. Il risultato delle elezioni potrebbe non solo cambiare l'equilibrio del potere nel paese, ma anche influenzare la cooperazione con l'UE. Gli esperti avvertono anche della possibile influenza russa, in particolare sui social media.

L'elezione è anche considerata un referendum sulla nuova coalizione del governo sotto Donald Tusk, che ha prestato giuramento il 13 dicembre 2023. Una vittoria di Trzaskowski potrebbe portare a riforme della magistratura e una politica generale pro-europea, mentre la vittoria di Nawrocki potrebbe essere una continuazione della precedente politica di blocco.

Comportamento degli elettori e mobilitazione

Il risultato elettorale dipenderà anche dalla mobilitazione degli elettori. In città come Słubice, i residenti temono che le decisioni politiche possano avere conseguenze negative per la loro vita quotidiana, con un massimo di 17.000 attraversamenti di frontiera ogni giorno. Trzaskowski prevede di sollevare controlli di confine alla Germania, mentre Nawrocki preferisce una direzione diversa.

La scelta ha il potenziale per influenzare significativamente il futuro sviluppo della Polonia. Se nessuno raggiunge la maggioranza richiesta del 50% nel primo voto, potrebbe essere necessaria un'elezione di deflusso il 1 ° giugno 2025 per determinare un chiaro vincitore. [OP-Online] Rapporti di un'affluenza prevista tra il 62% e l'87%, il che indica la rilevanza di questa scelta per la popolazione polacca.

Nel complesso, la prossima campagna elettorale non solo mostra come la Polonia potrebbe svilupparsi nei prossimi anni, ma anche quale ruolo vuole assumere all'interno dell'Unione europea e nelle relazioni internazionali. [RBB24] e [BPB] illuminano quanto sia cruciale la scelta per l'identità politica e le prospettive economiche della Polonia.

Details
OrtWarschau, Polen
Quellen

Kommentare (0)