Aachen Fashion House di fronte a: Amministratore delegato, procedimenti di insolvenza non riusciti
Aachen Fashion House di fronte a: Amministratore delegato, procedimenti di insolvenza non riusciti
L'industria della moda sta nuovamente vivendo una battuta d'arresto: la casa di moda Aachener nel segmento dei prezzi più alto ha presentato istanza di fallimento e ha deciso di assumere affari. Secondo l'amministratore dell'insolvenza, il dott. Christoph Schulte-Kaubrügger ha dovuto affrontare la società a causa del difficile ambiente di mercato e dei piani espansivi dell'ex amministratore delegato.
Il posto vacante nei centri urbani minaccia
La chiusura di Aachener non avrà solo gravi conseguenze per l'azienda stessa, ma anche per le singole sedi. Con la scadenza dei contratti di noleggio del 30 settembre, si teme che i posti vacanti sorgano nelle città colpite, il che potrebbe influire sull'attrattiva delle città interne.
Si presume che la concorrenza del commercio online in forte espansione e la moderazione generale dei consumatori abbia contribuito in modo significativo al fallimento di Aachener. I piani di espansione esagerati dell'ex amministratore delegato potrebbero anche essere un motivo per il fallimento dell'azienda.
Retail affronta importanti sfide
Il fallimento di Aachener fa parte di uno sviluppo discutibile nel settore della moda, che è già modellato dalle chiusure di numerose altre compagnie di moda. Questo sviluppo ospita il rischio che sempre più negozi ospedalieri dovranno rinunciare e che i posti vacanti nei centri urbani siano in aumento.
Resta da vedere come l'industria della moda reagirà a queste sfide nel suo insieme e se è possibile sviluppare nuovi concetti aziendali al fine di contrastare la tendenza. L'opinione è ora rivolta al futuro della vendita al dettaglio e al modo in cui le città possano contrastare i posti vacanti per mantenere l'attrattiva delle loro città interiori.