Patologia basata sull'intelligenza artificiale: la startup di Dresdner combatte contro Krebs-tsunami

Patologia basata sull'intelligenza artificiale: la startup di Dresdner combatte contro Krebs-tsunami

Falk Zakrzewski, amministratore delegato di Katana Labs, prima di un campione di tessuto. La tecnologia analizza i nuclei cellulari che possono indicare possibili anomalie del cancro. Foto: Heiko Weckbrodt

Il futuro della diagnostica del cancro in Sassonia

In Dresden, la nuova società Katana Labs mostra approcci innovativi per far fronte alle sfide nella diagnostica del cancro. Alla luce di un allarmante aumento del cancro, che viene definito "tsunami del cancro", la necessità di un'azione in Germania è chiara. Sta diventando sempre più difficile vincere abbastanza patologi, specialmente in momenti di carenza di lavoratori qualificati.

il ruolo dell'intelligenza artificiale in patologia

L'intelligenza artificiale (AI) viene sempre più utilizzata nella diagnostica medica. Katana Labs si è impegnata nel compito di sviluppare assistenti di intelligenza artificiale che supportano i patologi nella valutazione delle immagini del microscopio. Ciò include il conteggio dei nuclei cellulari e l'identificazione di Profor Hundes nei campioni di tessuto. Visualizzazione automatizzata dei dati dell'immagine, i patologi possono fare diagnosi più precise, poiché l'IA funziona con una quantità maggiore di dati e riduce le fonti di errore umano.

sfide della digitalizzazione in sanità

Nonostante i progressi presso Katana Labs, l'infrastruttura digitale in molti ospedali tedeschi rimane dietro i requisiti. I sistemi manuali sono ancora spesso utilizzati. La necessità di moderni microscopi digitali in grado di inviare i dati dell'immagine senza soluzione di continuità ai sistemi controllati dall'IA è fondamentale per sfruttare appieno i vantaggi della tecnologia AI. Nel settore, le misure di supporto sono essenziali per ottenere il pieno potenziale delle soluzioni di salute digitale.

prospettive per l'azienda e il mercato del lavoro

Katana Labs prevede di aumentare la sua forza lavoro da nove a circa 20 persone nel 2025. Ma anche loro stanno combattendo la stessa carenza di lavoratori qualificati, da cui soffre l'intero settore. Secondo il direttore della tecnologia Walter de Back, devono essere formati specialisti più qualificati nel campo dell'elaborazione delle immagini mediche e della visione artificiale. Questa è una sfida significativa per lo sviluppo di soluzioni efficienti nella diagnostica del cancro.

Conclusione: un passo nella giusta direzione

L'iniziativa Katana Labs è un approccio promettente per aumentare l'efficienza della diagnosi del cancro e alleviare i patologi. Lo sviluppo di sistemi intelligenti che lavorano con esperti umani potrebbero in definitiva aiutare a soddisfare la crescente necessità di diagnosi. Allo stesso tempo, è essenziale far fronte alle sfide strutturali nel sistema sanitario tedesco al fine di progettare con successo il passaggio alla medicina digitale e individualizzata.

Autore: Heiko Weckbrodt

Fonti: Visitare in loco, Katana Labs, Informazioni Dr. Falk Zakrzewski, Dr. Walter de Back

;

Kommentare (0)