Il tavolo dei terroristi: dogane informate nello zoo di Erfurt
Il tavolo dei terroristi: dogane informate nello zoo di Erfurt
Nello zoo di Erfurt, non solo una varietà di specie animali rare è attualmente presentata, ma anche focalizzata su un argomento importante. Davanti alla casa degli elefanti, una campagna speciale delle dogane si svolgerà domenica 28 luglio, dalle 10 alle 17:30. Questa iniziativa ha lo scopo di informare i visitatori del delicato argomento dei souvenir illegali e del commercio di animali.
Informazioni e illuminazione su souvenir illegali
I funzionari doganali istituiranno un "tavolo di terrorismo" su cui i visitatori possono vedere souvenir scioccanti. Questi oggetti provengono dal commercio illegale e illustrano i pericoli e gli effetti negativi del turismo per le specie animali in via di estinzione. "I turisti spesso portano souvenir non autorizzati dai loro paesi delle vacanze senza essere consapevoli delle conseguenze", spiega un portavoce dello zoo.
Il rischio di commercio illegale di animali
Il commercio illegale di prodotti e souvenir animali è un'attività da miliardi di dollari e una grave minaccia per molte specie. Nei paesi delle vacanze popolari, i turisti sono spesso esposti a tentazioni, come articoli in pelle realizzati con animali protetti. Questo problema non dovrebbe essere preso alla leggera perché contribuisce alla biodiversità permanente. I funzionari doganali sono a conoscenza di queste sfide e vogliono chiarire con la loro azione quanto sia importante fornire le informazioni e i chiarimenti giusti.
L'obiettivo dell'azione
Con questo evento speciale nello zoo di Erfurt, i funzionari doganali vogliono offrire ai visitatori l'opportunità di chiarire tutte le domande relative alle normative sulle importazioni. "Cosa posso portare dalle vacanze? Quali documenti sono richiesti? E cosa succede se vengo catturato senza i documenti necessari?" I visitatori possono porre queste e molte altre domande sul tavolo delle informazioni. È fondamentale che i vacanzieri siano addestrati per prendere decisioni responsabili.La campagna non ha solo un carattere informativo, ma anche un approccio preventivo. Ha lo scopo di aiutare ad aumentare la consapevolezza del commercio di animali illegali e della necessità di una gestione sostenibile della natura e della fauna selvatica. Lavorando insieme a Erfurt e costumi, mostrano che la protezione degli animali e la chiarimento del pubblico devono andare di pari passo.
Questo approccio potrebbe essere un passo importante per educare i turisti sulle possibili conseguenze legali ed etiche dei tuoi acquisti e quindi contribuire alla conservazione di specie animali rare.
;
Kommentare (0)