Esslingen riceve vecchi tipi di cereali per il futuro della nutrizione

Esslingen riceve vecchi tipi di cereali per il futuro della nutrizione

Nei tempi della crisi climatica e la crescente necessità di trovare soluzioni sostenibili per la nutrizione delle generazioni prossime, la ricerca sulla vecchia grana svolge un ruolo cruciale. Un progetto straordinario a Esslingen mostra quanti anni possono essere garantite come risorse genetiche per il futuro delle scienze agricole.

raccolta delle varietà speciali di grano

Domani sabato Il raccolto di cinque tipi speciali di grano si svolge nel Beuren Open -Air Museum. Queste varietà sono consegnate alla Genbank tedesca di Gatersleben. L'evento sotto la direzione dello scienziato e dell'allevatore delle piante, il professor Jan Sneyd, sottolinea l'importanza di queste vecchie varietà, che non solo hanno radici storiche, ma fungono anche da preziose risorse geniche per l'agricoltura attuale e futura.

la rilevanza delle vecchie varietà di grano

In particolare, si concentrano un tipo di grano del periodo di costruzione della pila, l'UR-cinile guidato dal bianco e un grano allevato soprattutto per l'adattamento ai cambiamenti climatici. Queste vecchie varietà hanno proprietà uniche che le rendono più resistenti ai cambiamenti climatici e possono quindi essere rese disponibili al pubblico e alle generazioni future. La conservazione di tali varietà è di grande interesse, perché sono la chiave per migliorare le colture in agricoltura.

collaborazione per oltre due decenni

La cooperazione tra il museo aperto e il professor Sneyd esiste dal 1995 ed è dedicata alla conservazione e al risveglio delle vecchie specie di colture. Allo stesso tempo, lo Schwäbische Dickkopf-Landweizen è stato ricoperto di nuovo nell'esperienza. Centro dal 2019. Questa vecchia varietà non è solo coltivata sul campo, ma si fa anche strada nei prodotti da forno locali, che sottolinea la sua rilevanza sociale e la sua tradizione culinaria.

educazione e consapevolezza attraverso mostre

Il Museo Open -Air prevede anche una mostra informativa che spiega i visitatori sullo sfondo di queste vecchie varietà. Vengono trattate domande importanti come la loro scomparsa, il loro valore per la biodiversità e il ruolo che potrebbero svolgere nella lotta contro il cambiamento climatico. Tali misure educative hanno lo scopo di sensibilizzare sulla conservazione della diversità genetica dei nostri alimenti.

Conclusione: un passo importante verso il futuro sostenibile

Il progetto per garantire queste speciali varietà di grani è un esempio pionieristico della necessità di ricercare e preservare le vecchie specie vegetali. In considerazione delle sfide dei cambiamenti climatici e delle mutevoli esigenze nutrizionali della popolazione mondiale, la riscoperta e la promozione di tali varietà storicamente preziose sono un passo importante verso un futuro più sostenibile.

;

Kommentare (0)