Jens Klie: approfondimenti sulla vita quotidiana di un consulente per la dipendenza a Duderstadt

Jens Klie: approfondimenti sulla vita quotidiana di un consulente per la dipendenza a Duderstadt

Duderstadt (DPA/TMN) - I consulenti per la dipendenza svolgono un ruolo cruciale nella società sostenendo le persone che combattono con varie forme di dipendenza, che si tratti di alcol, droghe, gioco d'azzardo o problemi di uso dei media. In un campo professionale che è indispensabile per molti, non sono solo a lato come consulente, ma contribuiscono anche a chiarire le misure di prevenzione. Jens Klie, un assistente sociale impegnato e terapista della dipendenza in formazione presso il Caritasverband Südniedersachsen, condivide le sue esperienze e intuizioni della sua vita professionale quotidiana.

La motivazione ad andare in questo modo viene spesso da esperienze personali. Klie riferisce che in gioventù si è confrontato con il comportamento dei consumatori della stessa età ed era sempre più interessato alle storie e alle sfondi di queste persone. Questa curiosità inizialmente lo ha portato al lavoro sociale, dove ha completato i suoi studi prima di iniziare una formazione specifica come terapista della dipendenza. L'attuale percorso di allenamento dura tre anni ed è un'introduzione tradizionale alla terapia della dipendenza. In alternativa, ci sono anche programmi di master specializzati che si basano su una laurea in lavoro sociale o pedagogia.

lavoro quotidiano del consulente per la dipendenza

Jens Klie descrive il suo lavoro quotidiano come varie e tutt'altro che monotono. Non ci sono giorni lavorativi tipici: ogni giorno porta nuove sfide e singoli clienti che costituiscono la diversità di questo lavoro. Il consiglio non include solo una discussione con i clienti, ma anche il supporto di parenti e persino aziende. I compiti vanno dall'aiutare nella creazione di applicazioni di riabilitazione all'implementazione di colloqui di terapia.

Una parte essenziale del suo lavoro è la prevenzione. Klie e i suoi colleghi frequentano scuole e scuola materna per chiarire la dipendenza e lo stress psicologico. Queste misure preventive sono cruciali per riconoscere e contrastare il comportamento di dipendenza possibile in una fase iniziale.

Gli incontri con le persone che combattono con la dipendenza non sono solo impegnativi, ma stanno anche arricchendo. Klie sottolinea che beneficia delle esperienze dei suoi clienti, anche se la documentazione costante e la perseveranza necessaria a volte possono essere estenuanti. Un problema comune in quest'area è che molti clienti sembrano sporadici, spesso perché sono motivati ​​solo da circostanze esterne e non sulla propria spinta.

Nel lavorare con i clienti, è spesso chiaro che non si tratta solo di dipendenza stessa, ma anche di esperienze più profonde e traumatiche, che si tratti di violenza o altre forme di abuso. Affrontare questi argomenti richiede sensibilità ed empatia. Klie sottolinea che i consulenti per la dipendenza non possono lasciare intatta l'azione e quindi devono prestare attenzione alla propria salute mentale.

Outlook e sfide

La rilevanza della professione dei consulenti per la dipendenza probabilmente non diminuirà nei prossimi anni, in particolare sullo sfondo degli sviluppi sociali come la legalizzazione della cannabis. Jens Klie si chiede quali nuove sfide deriveranno da questi cambiamenti, in particolare per quanto riguarda l'origine e la gestione delle dipendenze comportamentali nell'era digitale.

Un problema urgente è finanziare i centri di consulenza per la dipendenza. Queste istituzioni spesso non sono ancorate permanentemente nel codice sociale, il che significa che le associazioni di welfare devono costantemente lottare per chiarire la rilevanza del loro lavoro nei confronti della politica e per garantire fondi per le loro offerte. Una continua stigmatizzazione dei tossicodipendenti è un altro ostacolo per considerare il Klie come parte della sua missione professionale: ridurre i pregiudizi e attirare l'attenzione sulle sfide individuali dei clienti.

perdita di guadagni e un ruolo sociale

Gli stipendi dei consulenti per la dipendenza variano a seconda del datore di lavoro, della formazione e della regione. Secondo la Federal Employment Agency, il reddito lordo medio è di circa 4.222 euro al mese completo. Ciò corrisponde spesso agli stipendi degli educatori sociali e può essere confrontato in alcuni casi con il reddito degli psicologi.

Alla luce della complessità e della responsabilità che questo lavoro porta con sé, si pone la domanda su come la società affronterà le sfide della prevenzione e della terapia della dipendenza in futuro. La costante necessità di specialisti specializzati mostra quanto sia importante promuovere e sostenere queste professioni.

Informazioni di base per consigli sulla dipendenza

La consulenza sulla dipendenza in Germania si è sviluppata considerevolmente negli ultimi decenni per soddisfare i requisiti crescenti e mutevoli. Oggi, la società si trova di fronte a una varietà di tossicodipendenti che vanno oltre la tradizionale dipendenza da droga e alcol. L'abuso di dipendenti da gioco, Internet e giochi per computer, nonché altri additivi comportamentali presenta ad esperti nuove sfide.

Le statistiche mostrano che circa 1,6 milioni di persone soffrono di dipendenza da alcol in Germania, mentre il numero di persone con tossicodipendenza è stimato a circa 300.000. C'è anche un numero crescente di persone che soffrono di dipendenze comportamentali, come la dipendenza da giochi online o la dipendenza da Internet. Questa varietà di tossicodipendenti richiede metodi di trattamento specifici e adattati che i consulenti e i terapisti della dipendenza hanno da offrire oggi. Step centrale tedesco per domande di dipendenza fornisce ampie informazioni su questo argomento.

statistiche e dati per la distribuzione della dipendenza

Secondo l'attuale rapporto di droga e dipendenza del governo federale, sono evidenti notevoli tendenze nel comportamento dei consumi. Lo studio del 2021 mostra che oltre il 50% degli adolescenti di età compresa tra 12 e 17 anni ha avuto esperienza con l'alcol, il che illustra la necessità di programmi di prevenzione nelle scuole e nelle istituzioni sociali. Un'altra tendenza allarmante mostra che l'uso delle offerte di gioco tra giovani e giovani adulti aumenta in modo significativo. Ciò sottolinea il ruolo dei consulenti per la dipendenza che devono chiarire e supportare questi gruppi in pericolo sui rischi. Le informazioni su questo possono anche essere trovate sul sito Web di Ministero della salute federale .

parallelismi storici nella lotta contro la dipendenza

Storicamente, ci sono somiglianze tra la consulenza di dipendenza di oggi e le precedenti crisi come la precauzione dell'alcol negli Stati Uniti negli anni '20. Questo periodo ha portato a un drastico aumento dell'alcol illegale e del crimine associato. Nella situazione attuale, la legalizzazione della cannabis in diversi paesi mostra parallelismi al divieto, poiché questo è anche l'attenzione qui sull'attenzione alla regolamentazione e alla prevenzione del comportamento che crea dipendenza. È fondamentale imparare da queste lezioni storiche per costruire un'efficace struttura di prevenzione della dipendenza e consulenza.

Conclusione alla rilevanza dei consigli per la dipendenza

Il lavoro dei consulenti per la dipendenza è essenziale per la società per gestire le sfide sia individuali che municipali nel trattare con comportamenti che crea dipendenti. Attraverso approcci consultivi individuali e programmi preventivi, puoi aiutare a ridurre la stigmatizzazione delle persone colpite e a consentire loro di tornare a una vita autodeterminata. Alla luce delle crescenti sfide attraverso nuove forme di dipendenza, la professione continuerà a essere di grande importanza in futuro e richiede adeguamenti costanti e ulteriore formazione per gli specialisti.