Dalla scrivania al salvavita: il percorso di Michaela Zehder verso i vigili del fuoco

Dalla scrivania al salvavita: il percorso di Michaela Zehder verso i vigili del fuoco

Una professione che è sia una sfida fisica che mentalmente sfidante: i vigili del fuoco. Sebbene le donne siano rappresentate in molte aree della vita oggi, i vigili del fuoco, in particolare i vigili del fuoco professionisti, rimane spesso un dominio maschile. Questo è anche il caso di Reutlingen, in cui Michaela Zehnder, l'unica brigata di vigili del fuoco professionale è tra le 85 forze attive. Solo 24 anni, sta per completare la sua formazione e presto inizierà il servizio.

Michaela è cresciuta a Schramberg e si è unita ai vigili del fuoco volontari, ispirati a suo padre e nonno, che erano entrambi pompieri. Il suo primo entusiasmo per questa professione l'ha portata ad imparare la professione di tecnico elettronico, che si è rivelato vantaggioso quando ha fatto domanda per un lavoro presso i vigili del fuoco professionisti. Con una solida formazione tecnica in tasca, è preparato in modo ottimale per le sfide della professione di brigata dei vigili del fuoco.

I requisiti per le forze di polizia sono alti

Prima di poter raggiungere i vigili del fuoco professionisti, devono essere superati notevoli ostacoli. Il processo di candidatura include un test sportivo impegnativo, che non include solo test di fitness di base come la corsa e il nuoto, ma anche le discipline specifiche dei vigili del fuoco come un'altezza delle altezze sulla scala aerea e il salvataggio. Ma Michaela ha imparato con successo queste sfide. "Certo, devi allenarti per questo", dice per presentare con fiducia i requisiti e i suoi successi sportivi.

Le operazioni della brigata dei vigili del fuoco sono spesso imprevedibili e i vigili del fuoco presentano nuove sfide costanti. "Non sai mai come si sviluppa una giornata lavorativa, è totalmente eccitante", afferma Michaela. Il fascino per la varietà di missioni e la sensazione di lavorare in una squadra rendono il lavoro particolarmente attraente per te. Sottolinea quanto sia importante fungere da unità, perché ogni mano conta in uso, indipendentemente dal genere. "Nessuno ti chiede in azione se sei un uomo o una donna", sottolinea.

un aumento della quota femminile

Nonostante lo squilibrio iniziale nei vigili del fuoco professionale, il futuro sembra roseo. Michaela non poteva presto essere l'unica donna della brigata dei vigili del fuoco di Reutlinger. Altre donne mostrano interesse per la carriera dei vigili del fuoco e aumenta anche il numero di vigili del fuoco nei vigili del fuoco volontari. Come conferma il comandante Stefan Hermann, il numero di giovani donne sta aumentando. "La tendenza è in aumento" è la sua valutazione. Questo sviluppo positivo potrebbe portare una brutta boccata d'aria fresca ai vigili del fuoco.

I vigili del fuoco di Reutlingen hanno circa 2000 missioni ogni anno, il che significa che qualcosa deve sempre essere fatto, anche se non c'è emergenza. I pompieri devono allenarsi e continuare la loro formazione, attendere i veicoli e prendere parte a esercizi regolari. Questi servizi a tutto tondo sono una parte essenziale della vita dei vigili del fuoco, che spesso va oltre le operazioni acute.

Quando l'intervista con Michaela giunge al termine, suona un allarme. Salta, saluta e si affretta verso il suo armadietto. Con una velocità notevole, si unisce ai suoi colleghi sul veicolo di emergenza. Sono sulla scena in pochi minuti. Fortunatamente, era solo una base di cibo, che sottolinea l'efficienza e la velocità dei vigili del fuoco.

Un nuovo modo per le donne nella brigata del fuoco

Michaela Zehnder non è solo un pompiere, ma anche un simbolo di cambiamento in un campo professionale tradizionalmente dominato dagli uomini. La loro presenza nei vigili del fuoco di Reutlingen segna un piccolo ma significativo passo verso l'uguaglianza e mostra che le donne in tutte le professioni, anche in alcune delle più impegnative, possono avere successo. Per molte giovani donne, la loro storia potrebbe essere ispirazione per andare allo stesso modo e seguire i loro sogni, indipendentemente dalla zona. Ci vuole coraggio per fare il primo passo, ma Michaela mostra che ne vale la pena.

sfide e opportunità per le donne nella brigata dei vigili del fuoco

L'integrazione delle donne in settori maschili come i vigili del fuoco è spesso modellata da sfide, ma offre anche opportunità. Molte donne segnalano coesione e supporto positivi all'interno del team, il che li aiuta a stabilirsi nell'ambiente professionale. L'argomento dell'uguaglianza e della diversità sta diventando sempre più importante e molte brigate antincendio iniziano programmi che mirano specificamente a incoraggiare le donne, ad applicare e fare carriera nelle brigate dei vigili del fuoco.

Uno studio del Ministero federale per familiari, anziani, donne e giovani mostra che il numero di donne nelle professioni tecniche, tra cui i vigili del fuoco, sta crescendo costantemente. Con un discorso mirato e la pubblicità per i vigili del fuoco come percorso professionale, questi numeri potrebbero continuare ad aumentare. I programmi che consentono il tutoraggio e il networking sono considerati particolarmente efficaci. Un esempio di ciò è il programma di mentoring "Women in the Fire Brigade and Emergency Services", che fa appello specificamente alle donne e fornisce loro colleghi più anziani ed esperti.

status quo dei vigili del fuoco in Germania

I vigili del fuoco in Germania sono diversi e sono cambiati in modo significativo negli ultimi anni. Alla luce delle sfide demografiche, molti vigili del fuoco sono alla ricerca di nuove reclute, che aumentano la necessità di personale qualificato. Secondo l'associazione tedesca dei vigili del fuoco, circa 1,3 milioni di membri dei vigili del fuoco sono attivi in Germania, con la proporzione di donne circa il 10 percento. Questo numero varia in modo significativo tra gli stati federali e all'interno dei vari vigili del fuoco.

Gli stati federali hanno approcci diversi per promuovere le donne nei vigili del fuoco. Alcuni hanno avviato campagne di reclutamento mirate, in altri corsi di formazione speciali sono offerti per preparare meglio le donne alle sfide della professione. La percezione sociale delle brigate dei vigili del fuoco è cambiata e molte persone supportano l'idea di una squadra più varie, che si riflette anche nel numero crescente di candidati.

formazione e specializzazione

L'addestramento come pompiere o vigile del fuoco include componenti pratici e teorici. Oltre al test sportivo, i futuri vigili del fuoco devono anche completare una formazione completa in Ingegneria dei Fuoco, Protezione antincendio e servizi di emergenza. Ciò include l'apprendimento degli antincendio, dell'assistenza tecnica e del pronto soccorso. Al fine di soddisfare i requisiti della moderna brigata dei vigili del fuoco, è necessaria un addestramento costante.

Negli ultimi anni, i vigili del fuoco hanno sviluppato opportunità di formazione speciali che si occupano di esigenze specifiche come la gestione di sostanze pericolose o tecniche di salvataggio digitale. Anche i vigili del fuoco hanno raggiunto la digitalizzazione e l'inizio di sistemi di allarme e utilizzo sta diventando sempre più importante. Anche qui, molti vigili del fuoco vedono l'opportunità di migliorare l'efficienza delle operazioni e modernizzare la gestione dei sistemi di gestione.

Il ruolo della brigata dei vigili del fuoco volontari

La brigata dei vigili del fuoco volontari svolge un ruolo importante nel sistema tedesco di protezione antincendio. Non solo dà un importante contributo alla difesa del pericolo, ma è anche un luogo importante di addestramento per le giovani parti interessate, come Michaela Zehnder, che ha trovato la loro formazione professionale attraverso i vigili del fuoco volontari. In molte comunità, i vigili del fuoco volontari sono spesso il primo punto di contatto nelle emergenze, che sottolinea la loro importanza nella società.

Anche qui è evidente una tendenza in crescita: il numero di membri femminili nelle brigate dei vigili del fuoco volontari è in aumento e le donne sono sempre più scelte in posizioni gestionali. Ciò porta a una rappresentazione più forte e può essere visto come un segno di un cambiamento culturale all'interno delle organizzazioni. Le iniziative per promuovere i membri femminili sono fondamentali per promuovere ulteriormente l'uguaglianza in questo settore.

Kommentare (0)