Assemblea generale straordinaria di CreditShelf Ag: modifiche al consiglio di vigilanza e alle elezioni di revisore speciali
Assemblea generale straordinaria di CreditShelf Ag: modifiche al consiglio di vigilanza e alle elezioni di revisore speciali
Il CreditShelf Aktiengesellschaft, con sede a Francoforte Am Main, sta pianificando una straordinaria riunione generale l'11 ottobre 2024. L'incontro si svolgerà alle 10:00 nel sede degli affari dello studio legale Arnecke Sibeth Dabelstein. Il motivo della convocazione di questa riunione generale era giustificato da PVM Private Values Media AG, che, secondo una decisione del tribunale distrettuale principale di Francoforte Am, era autorizzato a farlo.
Questo incontro è di particolare importanza per gli azionisti di CreditShelf Aktiengesellschaft, poiché diversi punti decisivi sono all'ordine del giorno. Tra le altre cose, il licenziamento dei membri del consiglio di supervisione attualmente in carica Rolf Hentschel, Julia Heraeus-Rinnert, il Prof. Dr. Dirk Schiereck e Britta Becker per la discussione. PVM Private Values Media AG propone di ricordare questi membri con effetto alla fine dell'assemblea generale annuale.
Modifiche al Consiglio di vigilanza
Un altro punto centrale riguarda la riduzione pianificata del numero di membri del consiglio di vigilanza da cinque a tre. Questa modifica normativa richiederebbe un adeguamento degli statuti. PVM Private Values Media AG ha già presentato una proposta corrispondente alla nuova versione del paragrafo 8.1 degli statuti, che prevede che il consiglio di vigilanza è costituito da tre membri in futuro.
Se l'assemblea generale del licenziamento dei membri e la riduzione del numero di membri del Consiglio di vigilanza concorda, anche i nuovi membri devono essere eletti. Sono stati proposti tre candidati: Rolf Hentschel, Sascha Magsamen e Sandra Münstermann. Hentschel ha già lavorato in diversi consigli di vigilanza, anche presso la HGV Amburg Society per Vermögens- und Bestrung Management MBH. Magsamen pratica un ruolo di leadership in PVM Private Values Media AG, mentre la signora Münstermann presso DZ Bank AG è responsabile della gestione internazionale dei clienti.
Un altro aspetto importante dell'agenda riguarda la nomina di un revisore speciale, che ha lo scopo di esaminare i processi relativi alla procedura di scudo protettivo e alle procedure fallimentari e alla vendita di attività a Teylor AG. PVM Private Values Media AG suggerisce che l'esaminatore Reiner Merthan, un consulente fiscale esperto e revisore dei conti di Monaco, è commissionato. Tra le altre cose, possibile dovere del dovere del dovere dei membri del consiglio di amministrazione e del consiglio di vigilanza.
Inoltre, viene richiesto un test speciale di relazioni commerciali con la capitale Obotritia KGAA. L'attenzione qui è sulle possibili influenze svantaggiose e sulla violazione dei doveri diligenti da parte dei membri degli enti di gestione. Questi punti sono di notevole interesse perché riguardano la trasparenza e il governo societario all'interno del credithelf Aktiengesellschaft.
Dettagli sull'assemblea generale annuale
È richiesta una registrazione per la partecipazione all'assemblea generale. Gli azionisti devono confermare la loro partecipazione entro il 4 ottobre 2024, Midnight CET. Sono inoltre necessarie prove della proprietà del titolo per garantire l'autorizzazione per il voto. Questa misura ha lo scopo di garantire che solo gli azionisti legittimi possano prendere parte al voto.
La riunione generale ha anche regolamenti specifici sul voto da parte di rappresentanti autorizzati. Gli azionisti possono cedere i loro diritti di voto a terzi, in base al quale il potere della procura deve essere rilasciato in forma di testo. Si consiglia di occuparsi dei poteri necessari in tempo utile, per garantire un processo regolare durante l'assemblaggio.
Nel periodo di riferimento, il credithelf Aktiengesellschaft si è imbattuto in un capitale di circa 1,4 milioni di euro, distribuito a 1.395.961 azioni. Ciò illustra la stabilità della società e la rilevanza delle prossime risoluzioni che vengono prese dall'assemblea generale. Gli azionisti hanno il diritto di opporsi alle proposte e di presentare le proprie proposte elettorali.
I risultati e le discussioni di questa riunione generale non solo influenzeranno le strutture interne del credithelf Aktiengesellschaft, ma determineranno anche il loro futuro orientamento strategico. L'attenzione alla trasparenza e alla governance è enfatizzata separatamente, in particolare per quanto riguarda gli esami speciali menzionati. Ciò potrebbe rafforzare la fiducia degli azionisti a lungo termine e migliorare la gestione aziendale.
Kommentare (0)