Rinascimento robot cinese: gli affari stanno crescendo grazie all'automazione
Rinascimento robot cinese: gli affari stanno crescendo grazie all'automazione
Pechino e Francoforte AM sono i luoghi di un notevole sviluppo nell'economia globale: la Cina, il paese con la più grande popolazione, si riferisce sempre più all'automazione e alla tecnologia dei robot. L'impulso di generare crescita economica e aumentare la produttività ha causato il livello di gestione a Pechino a seguire un corso coraggioso. Ciò era particolarmente evidente nel terzo plenario del Partito comunista cinese a metà del 2024, dove furono prese decisioni decisive per promuovere la tecnologia dei robot. Il "finanziamento internazionale per la robotica" (IFR) ha spostato questi piani a Francoforte sono principali alla luce del pubblico.
Il presidente dell'IFR, Marina Bill, descrive gli sviluppi come "straordinari" e sottolinea che l'esistenza della Cina di robot industriali ha superato i 1,5 milioni di marchi due anni fa. Questo è un record internazionale. Nel 2022 sono stati installati impressionanti robot industriali 290.258 - ciò significa che la Cina ha installato ogni secondo robot in tutto il mondo. Una chiara indicazione che il paese non solo raggiunge, ma la sua posizione di pioniere globale in robotica.
Automazione come motore di crescita
Soprattutto la costruzione automobilistica e l'industria elettronica svolgono un ruolo cruciale come pilota di crescita nell'economia cinese. Questi settori si basano sempre più sull'automazione e sulla tecnologia dei robot, il che aumenta la necessità di robot altamente sviluppati, sia occidentali che locali. Al fine di soddisfare questa grande domanda, i produttori di robot nazionali e stranieri hanno stabilito impianti di produzione in Cina e hanno continuamente ampliato le loro capacità.
Un altro aspetto entusiasmante influisce sui produttori di robot locali. La forte domanda in Germania porta a numeri di produzione più elevati e progressi tecnologici. I robot cinesi hanno il potenziale per ottenere un punto d'appoggio nei mercati internazionali, tra cui l'Europa. Tuttavia, il numero di esportazione è ancora limitato, con meno del 5 percento della produzione totale venduta all'estero. Xiaogang Song, segretario generale della "China Robot Industry Alliance" (CRIA), sottolinea che le attività di esportazione sono state intensificate solo negli ultimi anni.
competizione e opportunità
Il potenziale dei fornitori di robot cinesi è rafforzato dal progresso tecnologico e dai minori costi di produzione. Le aziende cinesi mostrano già vantaggi competitivi in settori come i sistemi di elaborazione delle immagini e le applicazioni di intelligenza artificiale perché soddisfano i requisiti di automazione in rapido movimento nelle industrie di produzione cinese. Allo stesso tempo, tuttavia, è importante notare che la fiducia nel marchio richiede tempo. Le aziende cinesi spesso lavorano con partner locali e fanno affidamento sull'integrazione dei dipendenti locali per stabilire una solida posizione di mercato.
L'IFR sottolinea che può essere necessario del tempo per la crescente competenza tecnologica e i servizi migliorati soddisfano i requisiti di mercato all'estero. Ci sono sfide, soprattutto quando si tratta di ottenere la fiducia dei clienti internazionali. Questo è un processo che funziona passo dopo passo, mentre i produttori di robot cinesi sono alla ricerca di nuovi mercati.
Nel complesso, si può dire che la Cina è sul modo migliore per consolidare la sua posizione economica con una chiara attenzione alla tecnologia e all'automazione dei robot. I progressi in queste aree possono non solo aumentare la produttività nel proprio paese, ma anche svolgere un ruolo importante nel mercato globale dei robot in futuro.
Autore: Oiger
Fonte: IFR
Kommentare (0)