Le alghe oro tossiche minacciano l'Oder: misure per salvare il pesce
Le alghe oro tossiche minacciano l'Oder: misure per salvare il pesce
Stand: 19.08.2024 17:25
In Polonia sono attualmente fatti sforzi significativi per frenare la diffusione del parvum velenoso alghe alghe d'oro. Dopo il preoccupante incidente nelle acque laterali dell'Oder, in cui furono scoperte le tonnellate di pesci morti, le autorità cercano di prevenire morti di pesci simili nel 2022
Il ministro ambientale polacco Paulina Hennig-Kloska ha affrontato personalmente la situazione e ha visitato il canale Gleiwitzer nel fine settimana. Le prime misure per combattere i fiori di alghe sono state prese con perossido di idrogeno, un mezzo chimico che è già stato usato in passato per combattere il danno.
Autorità ambientale Express Preoccupazioni
Tuttavia, la campagna è vista scetticamente da organizzazioni ambientali come Greenpeace. Katarzyna Bilewska, portavoce dell'organizzazione, ha espresso che l'uso del perossido di idrogeno non era altro che una "caduta sulla pietra calda". Teme che senza cambiamenti fondamentali nella politica industriale e la cessazione delle introduzioni delle acque reflue contenenti sale nelle acque, i problemi non possono essere risolti in modo sostenibile.
La verità è che le alghe oro velenose non sono solo un problema ambientale locale ma anche di vasta portata. La loro diffusione può estendersi sui fiumi e i laghi e ha conseguenze dirette per la qualità dell'acqua e la biodiversità nella regione.
quantità significative di pesci morti
Dall'inizio di agosto da solo, oltre 100 tonnellate di pesci morti sono stati recuperati nel Dzierżno-Stausee. Questi numeri allarmanti mostrano che la situazione è grave e c'è un urgente bisogno di azione. Il ministro dell'ambiente Różyk ha riferito che l'acqua è contaminata dalle acque industriali, che peggiora ulteriormente le condizioni di vita per il pesce.
Nonostante la sfida, il governo polacco suggerisce misure proattive. È indicato che la prima situazione di test sul fiume Kłodnica ha ottenuto risultati promettenti e che le misure di protezione ambientale sono continuamente controllate. "Abbiamo fermato l'afflusso di acqua con alghe d'oro", afferma in modo ottimistico il ministro.
Come parte della loro ricerca, gli scienziati decrittono anche il materiale genetico delle alghe d'oro, che potrebbe essere importante per le strategie di controllo future. Tali scoperte scientifiche sono necessarie per comprendere e colpire le catastrofi naturali ripetute.
Il canale Gleiwitzer rimane colpito e continua a combattere con alte concentrazioni di alghe d'oro, che non solo mette in pericolo le scorte di pesci, ma anche l'intera ecologia dell'acqua. "Non supponiamo che ci sia un madio di massa di pesci come il 2022", assicura Różyk, ma molti esperti concordano sul fatto che questo non è un motivo per il tutto.
La discussione sulla politica ambientale in Polonia continua, mentre il governo sta cercando di adottare misure efficaci di fronte a una crisi ecologica. Con la crescente pressione degli ambientalisti, diventa chiaro che sono necessarie nuove soluzioni e possibilmente anche investimenti in metodi sostenibili.
Nuova gestione delle risorse idriche locali
Resta da vedere quali strategie a lungo termine si svilupperanno le autorità polacche per mantenere la lotta contro le alghe d'oro e le sue catastrofiche conseguenze per l'Orcast. L'argomento rimane molto aggiornato ed è di fondamentale importanza per la salute delle acque regionali e la qualità della vita dei residenti.
sfondo del problema con le alghe d'oro
Le alghe oro tossiche di primensium parvum è stata un grave problema nelle acque di Oder e i loro afflussi per anni. Questo fiore di alghe è favorito principalmente da un aumento dell'inquinamento dei nutrienti da fertilizzanti agricoli e acque reflue industriali. Soprattutto in estate, ad alte temperature e poca acqua, le alghe raggiungono concentrazioni pericolose che mettono in pericolo non solo l'ecosistema ma anche la popolazione di pesci. Nel 2022 c'era già una massiccia morte per i pesci che suonava le campane di allarme in entrambi i poli e in Germania. Finora sono state implementate misure per ridurre le voci di nutrienti, il che spiega i problemi ricorrenti.
Nel 2021, un fiore di alghe simile portò a un disastro ecologico e un'enorme perdita di esseri viventi. I dati storici mostrano che l'ecosistema di Oder soffre dell'influenza delle attività umane. L'inquinamento causato dalle acque reflue industriali, in particolare le miniere, contribuisce al sale e crea condizioni ottimali per le alghe. Queste sfide richiedono una strategia completa e cooperativa degli Stati adiacenti per garantire lo stato di salute a lungo termine delle acque e dei loro residenti.
Misure e sfide attuali
Le autorità polacche hanno affrontato varie strategie per combattere le alghe d'oro. L'uso del perossido di idrogeno rappresenta una soluzione a breve termine, che dovrebbe mostrare il successo, specialmente nella fase iniziale della gestione delle alghe. Mentre il ministro parla di successo, organizzazioni di protezione ambientale come Greenpeace vedono la situazione scettica. Sono essenziali soluzioni a lungo termine come la desalinizzazione delle sprecarpe industriali e una rigorosa regolamentazione dell'ingresso di nutrienti nelle acque.
L'inquinamento strisciante ma continuo da acque reflue contenenti sale è una delle principali cause della crescita delle alghe in corso. Nonostante le misure sperimentali, la domanda rimane aperta quanto siano efficaci queste strategie riguardo alla lotta alle cause e non solo ai sintomi. Alcuni esperti sostengono che le parti devono unirsi per rinnovare gli afflussi e ridurre insieme le introduzioni industriali.
Statistiche e dati rilevanti su alghe fiore
Numerosi studi scientifici hanno mostrato un aumento significativo dei fiori di alghe negli ultimi anni. Soprattutto a temperature superiori a 20 gradi Celsius e fecondazione eccessiva, c'è una crescita esponenziale di alghe d'oro. Secondo la Commissione internazionale per proteggere il numero o il numero di fiori di alghe è raddoppiato negli ultimi cinque anni.
Un sondaggio tra residenti e pescatori nella regione ha mostrato che oltre il 70% degli intervistati osserva un deterioramento della qualità dell'acqua. La qualità dell'acqua dolce non è solo cruciale per la biodiversità regionale, ma anche per la salute umana, poiché molte comunità si affidano a tutto il genere come fonte di acqua potabile. L'eccessivo fiori di alghe ha già portato alla pesca e al nuoto in alcune aree per ridurre al minimo i rischi per la salute.
Le sfide relative alle alghe d'oro sottolineano la necessità di una gestione delle risorse idriche integrata e una gestione sostenibile delle risorse, non solo in Polonia, ma anche nei paesi adiacenti. Ciò richiede una solida cooperazione a livello europeo per sviluppare standard comuni e misure efficaci.
Kommentare (0)