Attacco dal fondatore del telegramma Durow: indagini sono iniziate a Parigi
Attacco dal fondatore del telegramma Durow: indagini sono iniziate a Parigi
In una svolta inaspettata per il servizio di messaggistica Telegram, il fondatore Pawel Durow viene portato davanti a un tribunale in Francia dopo aver arrestato Parigi sabato sera. Il pubblico ministero di Parigi ha confermato che Durow è stato invitato a un interrogatorio, guidato da un giudice investigativo.
Questi sviluppi non sono solo importanti per Durow, ma gettano anche un'ombra sull'intera piattaforma. Esiste la possibilità che un interrogatorio segua l'interrogatorio. Se il sospetto che esiste contro di lui è indurito, ciò potrebbe portare a un processo penale. Il tipo di accuse è grave e va da azioni insufficienti contro il traffico di droga e il riciclaggio di denaro per una cooperazione insufficiente nelle indagini nel campo dell'abuso di minori.
background alle accuse
A prima vista, sembra che Durow e Telegram siano entrati in una complessa situazione legale. Le autorità sospettano che l'imprenditore possa essere accusato di complicità in varie attività criminali, poiché ovviamente non ci sono confessioni nel lavorare con gli enti responsabili. È accusato di non aver agito in modo appropriato per frenare le attività illegali sulla sua piattaforma.Telegram stesso ha reagito rapidamente alle accuse. Resta da sottolineare che, secondo la propria dichiarazione, la società è conforme a tutte le regole applicabili e che Durow non ha nulla da nascondere. Tuttavia, questa controversia legale non è la prima controversia per la piattaforma: Telegram è stato a lungo criticato di non agire abbastanza vigorosamente contro i discorsi di odio e le attività illegali. La gestione aziendale sottolinea che le linee guida corrispondono agli standard del settore, ma questo è considerato insufficiente dalla critica.
La situazione intorno a Durow potrebbe anche essere intesa come parte di una tendenza più ampia, in cui gli operatori della piattaforma sono al centro delle indagini statali, specialmente quando si tratta di responsabilità per i contenuti creati dagli utenti. La questione della misura in cui gli operatori della piattaforma possono essere ritenuti responsabili è un argomento controverso che sta diventando sempre più importante nel mondo digitale.
Il suo status di franco-russo potrebbe anche complicare la situazione perché solleva domande sulla giurisprudenza internazionale. Il risultato di questa discussione legale è seguito attentamente, sia dal mondo tecnologico che dai media. Resta da vedere quali ulteriori passi prendono gli investigatori e se esiste un processo reale.
Kommentare (0)