VACCHINAZIONE FEDERALE CORTE CONDUZIONALI NEL

VACCHINAZIONE FEDERALE CORTE CONDUZIONALI NEL

In una fase pionieristica, il tribunale amministrativo di Osnabrück ha riferito la costituzionalità dell'obbligo di vaccinare per i dipendenti nelle strutture infermieristiche per l'esame alla Corte costituzionale federale. Questo giudizio arriva in un momento in cui la discussione sull'efficacia delle vaccinazioni e la sua influenza sulla società è al massimo.

Lo sfondo di questo esame legale risiede nella pandemia di Coronavirus, che richiedeva enormi cambiamenti nelle linee guida e nelle pratiche sulla salute. Un'assistente infermieristica aveva fatto causa per il divieto della sua attività professionale dopo che non poteva fornire la prova di una vaccinazione completa o di un recupero. Questa causa mette in discussione i principi di base dei diritti civili e delle normative mediche e potrebbe avere conseguenze di vasta riduzione della futura legislazione sanitaria.

Perché l'obbligo di vaccinare è criticato

I giudici di Osnabrück ritengono che la vaccinazione correlata all'interior di design possa influire sul diritto fondamentale all'integrità fisica e alla libertà professionale dei dipendenti. Questo è un punto centrale, poiché gli interventi medici e i loro requisiti devono sempre mirare a un equilibrio tra protezione pubblica e diritti individuali.

La decisione si basa su informazioni appena scoperte che emergono dai protocolli del Robert Koch Institute (RKI), nonché sui risultati di una testimonianza del presidente della RKI Lothar Wieler. I giudici sottolineano che è stato trovato nel novembre 2022 all'ultimo che le persone vaccinate potevano ancora diffondere il virus. Ciò contraddice l'argomento originale per l'introduzione di questo obbligo di vaccinare, che mirava a proteggere le persone che necessitano di protezione, come anziani e persone con malattie precedenti.

I giudici sostengono che lo scopo originale dell'obbligo di pagare i gruppi vulnerabili non può più essere mantenuto se le vaccinazioni non offrono effettivamente la protezione promessa. Ciò rende la necessità di una chiara base giuridica per tali misure sempre più chiare.

Questi sviluppi potrebbero non solo influenzare le misure di controllo del pandeme adottate, ma anche il modo in cui le politiche sanitarie future sono progettate e implementate. Le persistenti sfide legali e dibattiti sulla misura in cui le libertà individuali possono essere limitate dalle linee guida per la salute pubblica sono un argomento sensibile che polarizza socialmente e politicamente.

La decisione del tribunale amministrativo dovrebbe avere effetti significativi sulla discussione sugli obblighi di vaccinazione in Germania e potrebbe creare precedenti legali di difficoltà. Mentre la mancanza di cure e le sfide nel sistema sanitario sono ancora in calo, la società aspetterà i prossimi passi della Corte costituzionale federale per chiarire come sarà ulteriormente sviluppato il quadro giuridico per tali domande critiche nel settore medico.

Kommentare (0)