UNITY Cuisine: la cucina interculturale promuove l'integrazione a Lüneburg
UNITY Cuisine: la cucina interculturale promuove l'integrazione a Lüneburg
Un nuovo progetto a Lüneburg vuole promuovere lo scambio interculturale condividendo le tradizioni culinarie. "Unity Cuisine" è guidata dal 22enne Emely Matthes, che vuole implementare la sua visione di integrazione nella realtà cucinando insieme. L'obiettivo è creare uno spazio in cui le persone con un background migratorio possono condividere le loro storie e ricette personali con gli altri.
l'importanza dell'integrazione
In una società sempre più diversificata, l'integrazione dei migranti è cruciale. Emely Matthes sottolinea: "Il nostro obiettivo è creare scambi interculturali". Attraverso la possibilità di condividere le loro tradizioni culinarie, i migranti non sono solo percepiti come chef, ma come un narratore che può portare il loro background culturale. Questo promuove la comprensione e il rispetto reciproco.
Accesso alla comunità dei migranti
Il Centro di fondazione sociale Utopia a Lüneburg svolge un ruolo importante nell'iniziativa perché offre contatti ravvicinati con vari migranti. Questo networking consente l'accesso diretto alle persone che vogliono rappresentare la loro cultura e la loro cucina. Emely Matthes e il suo team hanno già iniziato a testare corsi per testare il concetto e suscitare interesse.
Concentrati su aziende ed eventi
Il progetto è rivolto specificamente alle aziende che vogliono utilizzare la "cucina unity" per i propri eventi. Matthes sottolinea che tale offerta è di grande valore, in particolare per le feste aziendali, come le feste di Natale. "Le persone che hanno pochi contatti con i migranti nella vita quotidiana beneficiano di tali eventi", spiega. Questa interazione è importante per ridurre i pregiudizi e promuovere la comprensione reciproca.
obiettivi a lungo termine per "cucina unity"
Un obiettivo a lungo termine della "cucina dell'unità" è quello di posizionarsi come fornitore consolidato di corsi di cucina ed eventi nella regione di Lüneburg. Gli iniziatori vogliono garantire che i cuochi siano adeguatamente pagati per il loro lavoro. L'inizio del progetto è garantito da un finanziamento iniziale di 1000 euro della società di sicurezza IT SecurePoint, ma Matthes spera che la "cucina dell'unità" sia finanziariamente indipendente in futuro.
Conclusione: un contributo all'integrazione sostenibile
"Unity Cuisine" non è solo un progetto che combina cottura e scambi culturali, ma è anche un passo importante per creare un ambiente integrativo a Lüneburg. Con un modello di business intelligente che supporta sia la comunità migrante che promuove la comprensione della gente del posto, questo progetto potrebbe servire da modello per molte iniziative simili.
;