Qualità dell'aria a Lipsia: l'inquinamento della polvere fine è così male oggi!

Qualità dell'aria a Lipsia: l'inquinamento della polvere fine è così male oggi!
Leipzig-Mitte, Deutschland - Il 12 aprile 2025, la stazione di misurazione di Lipsia-Mitte registra gli attuali valori della qualità dell'aria. Il monitoraggio in particolare riguarda la concentrazione di particelle di polvere fine (PM10) nell'aria, che sono misurate per metro cubo. Il limite legalmente definito per PM10 è di 50 microgrammi per metro cubo, che può essere superato fino a 35 volte l'anno. Oltre alla polvere fine, l'ozono e il biossido di azoto vengono anche utilizzati per valutare la qualità dell'aria, come lvz.de
La qualità dell'aria è divisa in diverse categorie: "molto cattivo" per valori di polvere fine superiori a 100 μg/m³, "cattivo" tra 51 e 100 μg/m³, "moderato" tra 35 e 50 μg/m³. Con un valore inferiore a 35 μg/m³, la qualità dell'aria è considerata "buona", mentre i valori inferiori a 15 μg/m³ sono classificati come "molto buoni". Il fatto che circa 240.000 decessi prematuri siano dovuti alla polvere fine nell'UE è particolarmente preoccupante ogni anno.
Raccomandazioni in scarsa qualità dell'aria
Le sfide per la salute pubblica attraverso l'inquinamento atmosferico sono accompagnate da raccomandazioni specifiche. Con le persone sensibili "molto cattive" dovrebbero evitare lo sforzo fisico all'aperto. Nel caso di "cattive", vengono consigliate attività estenuanti all'aperto, dal momento che potrebbero essere colpite le persone ancora meno sensibili. Per la categoria "moderata", gli effetti sulla salute a breve termine sono mirati, mentre la valutazione "buona" e "molto buona" è considerata innocua.
La dashboard della qualità dell'aria in Lipsia è un sistema informativo completo che non solo mostra gli attuali valori di inquinanti, ma offre anche suggerimenti e dati comportamentali sullo sviluppo a lungo termine della qualità dell'aria. In particolare, persegue gli inquinanti di polvere fine (PM10 e PM2.5), biossido di azoto (NO2) e ozono (O3) e analizza i loro valori in diverse risoluzioni temporali, da ore all'altra ai valori medi annuali. Queste informazioni si basano su sensori ambientali di punti di misurazione ufficiali e società private, come "https://gdk.gdi-de.org/geonetwork/srv/api/b32d5fb6-0db9-436-c8960d4a3971" "gdi.de
prospettive e raccomandazioni globali dell'OMS
La qualità dell'aria è anche un argomento importante a livello globale. L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha pubblicato nuove raccomandazioni per la qualità dell'aria nel 2021, che mira a proteggere la salute umana. Queste raccomandazioni si basano sugli attuali risultati scientifici e mostrano che possono verificarsi effetti dannosi dell'inquinamento atmosferico anche a basse concentrazioni che sono al di sotto dei valori limite esistenti. Il bafu.admin.ch Pertanto consigliano fortemente a prendere misure per ridurre gli emissioni inquinanti da varie fonti.
Si sottolinea che è necessaria un'ulteriore riduzione dell'inquinamento atmosferico per proteggere la salute della popolazione. Questi includono la riduzione delle emissioni da sistemi di riscaldamento e veicoli, nonché misure nel settore agricolo. L'approccio coordinato a livello locale, cantone e internazionale è fondamentale per attuare con successo gli obblighi di limitare le emissioni.
Details | |
---|---|
Ort | Leipzig-Mitte, Deutschland |
Quellen |