Discussione agricola in Hattenrod: Ministro Jung e le preoccupazioni degli agricoltori
Discussione agricola in Hattenrod: Ministro Jung e le preoccupazioni degli agricoltori
In Reiskirchen, nel distretto di Hattend, c'è stato uno scambio interessante tra agricoltori e politica. Il ministro dell'Agricoltura e dell'ambiente dell'Assia, Ingmar Jung (CDU), ha visitato l'azienda di famiglia regionale "Tannenhof" come parte del suo tour estivo. Contrariamente alle normali visite politiche, tuttavia, non è stato pianificato e ha avuto luogo in un'atmosfera aperta in cui i partecipanti hanno avuto l'opportunità di esprimere direttamente le loro preoccupazioni e le loro preoccupazioni.
La visita ruota principalmente attorno alle attuali sfide con cui si confrontano le imprese agricole e come possono essere affrontate al meglio. Il ministro Jung ha sottolineato che il suo obiettivo è ascoltare e trovare soluzioni per dare voce sia agli agricoltori che ai cacciatori. Era presente anche Daniel Seipp, un rappresentante della Gießen/Wetzlar/Dill Farmers 'Association.
uno sguardo all'agricoltura
Le visite ministeriali non sono solo una questione di forma, ma servono a scambiare le questioni essenziali dell'agricoltura. Langsdorf si riferiva alle sfide derivanti da ostacoli burocratici e crescenti richieste agli agricoltori. "Sempre più condizioni sono spesso fuori discussione", ha osservato criticamente, sottolineando la necessità di finanziamenti statali al fine di garantire l'esistenza di aziende come il tannenhof.
Un altro argomento decisivo in questo incontro è stato l'aspetto dei lupi, che sono sempre più un problema per i custodi di pascoli. Gli agricoltori spesso si sentono lasciati soli qui, motivo per cui Langsdorf ha chiesto di includere il lupo nella legge sulla caccia. Ciò significherebbe che il lupo non è più in protezione tutto l'anno e le sue scorte possono essere controllate meglio.
Il ministro Jung ha dichiarato che il cambiamento nei diritti di caccia in merito al lupo è già imminente ed è ancorata nell'accordo di coalizione. Ha assicurato ai custodi dei pascoli che non avrebbero dovuto avere paura dei loro animali e che il governo statale sta pianificando misure per aiutare rapidamente i proprietari di animali in caso di danni causati da lupi e castori.
lo sguardo avanti
I colloqui tra il ministro Jung e Langsdorf hanno illustrato l'importanza di aziende come il "Tannenhof", che non solo contribuiscono al valore aggiunto regionale, ma svolgono anche un ruolo importante nel mantenimento del paesaggio ecologico. Il ministro Jung ha chiarito che tali fattorie formano la spina dorsale delle aree rurali e modellano il panorama culturale dell'Assia da parte degli animali pascolanti.
Langsdorf ha sottolineato che è fondamentale per il futuro continuare a funzionare in modo sostenibile e trasmetterla alla generazione successiva. Ha sottolineato le sfide con cui il settore viene affrontato e avvertito che un "gate di corte una volta chiuso" non verrà mai più aperto, il che simboleggia la chiusura di un'operazione agricola e la fonte di cibo associata per la regione. Tali messaggi sono essenziali per la politica per aumentare la consapevolezza delle profonde sfide che gli agricoltori devono affrontare oggi.
La discussione sull'allevamento degli animali e le sfide degli agricoltori di Hessa include oltre agli aspetti ecologici ed economici e gli atteggiamenti sociali nei confronti dell'agricoltura. La percezione degli agricoltori è cambiata costantemente negli ultimi decenni. Molti cittadini ora riconoscono l'importanza dell'agricoltura sostenibile per l'ambiente e la regione. Tuttavia, i pregiudizi e gli incomprensioni sono ancora diffusi. La professione del contadino non è spesso considerata attraente, il che porta a una carenza di lavoratori qualificati. Sempre meno giovani optano per questa professione, sostenendo che si perdono conoscenze e tradizioni preziose. Questa è una tendenza preoccupante per le aree rurali, che ha anche un impatto sulla produzione regionale di cibo.
In considerazione delle sfide di fronte alle quali l'agricoltura deve affrontare, le iniziative per promuovere la regione e la produzione sostenibile sono di grande importanza. Questi sono mirati non solo agli agricoltori, ma anche ai consumatori. Le campagne e i programmi di informazione che comunicano chiaramente la connessione tra agricoltura, nutrizione e protezione ambientale potrebbero aiutare a promuovere la comprensione del lavoro degli agricoltori e per rafforzare la consapevolezza dei prodotti regionali. È responsabile sia della politica che della società promuovere un dialogo che prende sul serio le preoccupazioni e le preoccupazioni degli agricoltori e incorpora in strategie sostenibili.
Il lupo e i suoi effetti sull'agricoltura
Il lupo è un argomento centrale nelle conversazioni sugli animali da pascolo in Hessa. Il ritorno dei lupi alla natura dell'Assia ha portato ad un aumento dei conflitti tra la conservazione della natura e l'allevamento degli animali negli ultimi anni. Mentre il lupo è sotto la conservazione della natura ed è considerato una specie protetta, la sua presenza aumenta la pressione sui titolari di pascoli, che spesso ha molta paura di proteggere i loro animali. La stima della popolazione di lupo in Germania è di diverse centinaia di animali e più di dieci pacchetti erano già dimostrati in Hesse alla fine del 2023. Secondo il Ministero dell'Ambiente dell'Ambiente, l'agricoltura e la protezione dei consumatori dell'Assia, gli effetti degli attacchi di lupo sulle mandrie di pecore non devono essere sottovalutati e avere conseguenze economiche significative per le aziende interessate.
La discussione sulla legge sulla caccia ai lupi non è solo caratterizzata da questioni ecologiche, ma anche da questioni sociali ed economiche. Gli oppositori della caccia spesso sostengono che un declino dei lupi potrebbe interrompere gli ecosistemi naturali e avere effetti negativi sulla biodiversità. I sostenitori, d'altra parte, affermano che è necessario trovare un equilibrio al fine di garantire la protezione degli animali da pascolo e gestire le scorte di lupo in modo sostenibile. I politici hanno il compito di trovare soluzioni appropriate qui che tengono conto degli interessi degli agricoltori e della protezione delle specie.
supporto per l'agricoltura attraverso i programmi di finanziamento
Per far fronte alle sfide degli agricoltori, sono necessarie misure concrete e offerte di supporto. Il governo dello stato dell'Assia ha organizzato vari programmi di finanziamento che mirano a rendere le imprese agricole future. Ciò include sovvenzioni per i progetti di modernizzazione e investimento, nonché supporto finanziario per metodi di gestione ecologici. Un esempio di ciò sono i fondi UE e statali che sono appositamente previsti per le aziende nelle regioni rurali al fine di sostenerle nello sviluppo sostenibile. Gli agricoltori dovrebbero essere informati su tutti i programmi disponibili e sulle loro condizioni per poter utilizzare l'intera gamma di supporto.
Inoltre, le offerte educative e i corsi di formazione per gli agricoltori sono di fondamentale importanza. Questi non dovrebbero solo concentrarsi sulle pratiche agricole, ma anche su argomenti come marketing, digitalizzazione e sostenibilità. Un agricoltore ben informato è in grado di reagire meglio alle sfide nel moderno mercato agricolo e di vendere i suoi prodotti con successo.
Kommentare (0)