Fine di un'era: Bahnhof Mission dopo oltre 100 anni prima della fine
Fine di un'era: Bahnhof Mission dopo oltre 100 anni prima della fine
Fine di un'era: Missione della stazione in Gießen chiude le porte
La missione della stazione a Gießen, che è stata un luogo di aiuto e supporto per viaggiatori e persone bloccate per oltre 100 anni, sta per finire. Fondato in origine per aiutare le persone in situazioni difficili, la struttura doveva smettere di lavorare a causa di colli di bottiglia finanziari.
Un'ancora importante per i viaggiatori e bloccati
La missione della stazione a Gießen era un punto di contatto per circa 50 persone che cercavano una parola calda, una colazione o una mano. L'assistente sociale Elisabeth Njionhou Njomehe e il suo team di volontariato hanno svolto un lavoro importante, che ora improvvisamente è finito.
La decisione di chiudere la missione della stazione è stata la regionale Diakonie Gießen e la Caritas Association. Le ragioni finanziarie, in particolare l'eliminazione dei fondi della lotteria, hanno portato al supporto della struttura non potevano più essere mantenute.
Effetti sulla comunità e sul lavoro sociale stradale
La chiusura della missione della stazione a Gießen lascia uno spazio nel sostegno delle persone bisognose. Il lavoro sociale stradale deve ora superare sempre più le sfide alla stazione ferroviaria, ma ciò potrebbe essere difficile a causa di risorse limitate e altri compiti.
La decisione di chiudere la missione della stazione mostra anche un cambiamento nel finanziamento delle istituzioni sociali. La dipendenza dai materiali della lotteria può portare a tagli improvvisi, come nel caso della missione della stazione a Gießen.
un addio con un futuro incerto
La chiusura della missione della stazione in Gießen segna la fine di una lunga tradizione di aiuto e sostegno. Il futuro della struttura e le persone che hanno trovato aiuto lì rimane incerto. La comunità e le persone colpite ora devono trovare nuovi modi per affrontare la chiusura e colmare il divario.
;
Kommentare (0)