Nuove prospettive nella vecchiaia: gli anziani hanno condiviso l'appartamento in affitto ieri rafforza la comunità
Nuove prospettive nella vecchiaia: gli anziani hanno condiviso l'appartamento in affitto ieri rafforza la comunità
Nel mondo di oggi, il problema della solitudine nella vecchiaia è un problema sociale urgente. Un esempio notevole è l'appartamento condiviso per gli anziani in affitto ieri, progettato come modello di vita assistita. Qui dodici persone anziane troveranno una nuova casa che offre molto più di un tetto sopra la testa.
un nuovo capitolo della vita degli anziani
Horst Raue, 93 anni, è uno dei nuovi arrivati di questa comunità speciale. Descrive la sua mossa a giugno come l'inizio di una nuova fase della vita. Nonostante il suo precedente appartamento, che era amorevolmente arredato da sua figlia, si sentiva spesso solo. Con il passaggio all'appartamento condiviso, questo è cambiato fondamentalmente: "Ho guadagnato una nuova grande famiglia", riferisce Raue.
un concetto di vita flessibile
Gli anziani vivono in appartamenti con una stanza e pagano un tasso forfettario mensile di 1200 euro. Questo affitto non include solo spazio abitativo, ma anche numerosi servizi. Ciò include la pulizia regolare degli appartamenti, la lavanderia Serviço e il supporto di specialisti che sono presenti quotidianamente per otto ore. Anche attività come ginnastica, cucina e cottura insieme sono nel programma. Raue sottolinea che vede un vantaggio rispetto al suo affitto precedente di 570 euro, compresi i servizi offerti.
il potere della comunità
L'appartamento condiviso non solo offre agli anziani un posto dove vivere, ma anche una comunità vivente. Lieselotte Globschütz, 84 anni, descrive le sue esperienze: "Sono una delle più giovani qui", dice ridendo mentre si incontra con il corridoio. Entrambi godono dei contatti sociali e delle conversazioni regolari con i vicini che riducono la sensazione di solitudine.
un modello per il futuro
Con questo concetto, il Linden Senior Center non solo persegue l'obiettivo di offrire alle persone anziane una casa, ma anche di usare vantaggi economici. L'amministratore delegato della vita supervisionata, Christa Hofmann-Bremer, sottolinea che è spesso utile offrire forme di vita alternative prima di cure pienamente ospedaliere. L'appartamento condiviso è particolarmente adatto agli anziani che hanno bisogno di supporto nella vita di tutti i giorni ma vogliono ancora avere uno stile di vita indipendente.uno spazio personale per la qualità individuale della vita
Globschütz sottolinea che sebbene stima la comunità, c'è un piccolo svantaggio per lei: finora non ha trovato un partner per i suoi amati giochi di testa di pecora. Raue le dà speranza e la incoraggia ad essere paziente. L'interazione in corso tra i residenti mostra che questo appartamento condiviso non è solo una forma di vita, ma crea anche un luogo collegato alla qualità individuale della vita e della comunità.
Con un approccio così innovativo alle cure senior, le forze combinate combinate possono mobilitarsi contro le sfide dell'età, il che ha migliorato significativamente l'opportunità di vivere tra loro e sostenersi a vicenda. Questo tipo di vita insieme potrebbe servire da modello per promuovere il pozzo sociale degli anziani.
;