Summer Return: Gießen si aspetta diversi giorni caldi!
Summer Return: Gießen si aspetta diversi giorni caldi!
L'estate a Gießen sorprese con un'ultima ondata di calore che potrebbe raggiungere il suo picco il prossimo lunedì. Per molti, questo sviluppo è una svolta inaspettata, soprattutto in vista delle mutevoli condizioni meteorologiche che hanno prevalso negli ultimi giorni. I meteorologi, tra cui Dominik Jung von Wetter.net, descrivono i prossimi giorni come "davvero pazzi", poiché i modelli meteorologici prevedono un periodo di tempo equo continuo che potrebbe essere il più lungo dell'intera estate 2024.
I residenti di Gießen stanno attualmente vivendo un mix di sole e nuvole mentre è dominato un quadro meteorologico mutevole. Il servizio meteorologico tedesco (DWD) ha annunciato che giovedì 22 agosto entrerà un crescente nuvoloso dal nord -ovest. Anche se il cielo nuvoloso, rimane asciutto a temperature tra 24 e 26 gradi.
previsioni meteorologiche per i prossimi giorni
Venerdì 23 agosto, i Gießener possono inizialmente aspettarsi sezioni soleggiate. Tuttavia, le nuvole saranno sottosopra durante il giorno, anche se le temperature salgono a valori piacevoli tra 25 e 28 gradi. Il vento potrebbe anche portare raffiche fresche dal sud -ovest, il che potrebbe cuocere a vapore la sensazione estiva.
Sabato 24 agosto, probabilmente ricomincerà il sole prima che le nuvole diventino più dense la sera. Nonostante le modifiche annunciate, è ancora caldo e le temperature potrebbero persino raggiungere fino a 33 gradi. La pioggia prevista segue la notte di domenica, anche se anche lievi temporali non sono esclusi. La domenica stessa diventa più fresca con valori massimi di 20-22 gradi, mentre la pioggia si toglie rapidamente e la doccia rimane piuttosto improbabile un giorno.
Giorni di calore futuri e notti tropicali
La previsione a lungo termine mostra un periodo di calore persistente: "Possiamo contare da sette a otto giorni di calore e la fase calda potrebbe durare fino a settembre", spiega il meteorologo Jung. A causa del tempo, quest'estate potrebbe non essere solo un breve, ma una vasta estate di calore e sole per l'irrigazione e di medie dimensioni.
Già ora si scopre che le ultime giornate dell'estate possono essere usate intensamente. Il corso mutevole del tempo nelle ultime settimane ha dato a molti l'opportunità di godersi l'estate fuori. Ora che è prevista un'altra ripresa nella temperatura, è tempo di cucire gli ultimi raggi del sole estivo e far rivivere le attività all'aperto.
Un'estate che non vuole finire
Gli sviluppi mostrano che l'estate a Gießen non solo ha promesso alcune settimane calde, ma potrebbe anche essere un fenomeno meteorologico sostenibile. Con l'imminente cambio di tempo, molti hanno la possibilità di godersi al massimo i giorni rimanenti della stagione calda. Pertanto, il prossimo lunedì non è solo una data sorprendente per le previsioni del tempo, ma anche un invito a registrare gli ultimi giorni dell'estate prima che venga trovato l'autunno.
Negli ultimi anni, è stata osservata una frequenza e l'intensità crescenti delle onde di calore in Europa, che è associata ai cambiamenti nel clima. Il ghiaccio nell'Artico si scioglie più velocemente che mai, il che può portare a un'atmosfera destabilizzata e fenomeni meteorologici estremi. Secondo un rapporto del World Climate Council (IPCC), tali estremi meteorologici saranno molto probabilmente più probabili in futuro. Gli effetti sono già evidenti per la Germania. L'estate è diventata più calda e spesso ha una quantità inferiore di pioggia, che può anche colpire il reddito agricolo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Web di ipcc .
onde di calore e i loro effetti
Le onde di calore non solo influenzano il tempo, ma anche gli effetti sociali e di salute approfonditi. Le persone anziane in particolare e le persone in particolare sono più sensibili alle conseguenze di temperature estreme. La probabilità di tratti di calore e altre malattie correlate al calore aumenta esponenzialmente. Gli studi dimostrano che durante le onde di calore i pronto soccorso negli ospedali sono molto impegnati, il che contiene anche i sistemi sanitari. La necessità di essere meglio preparati per tali estremi climati sta diventando più urgente. Ad esempio, Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha pubblicato linee guida speciali per ridurre i rischi per la salute nelle onde di calore.
Oltre agli aspetti della salute, le conseguenze economiche devono essere considerate. È stato dimostrato che il calore estremo ha effetti negativi sui rendimenti agricoli perché molte colture sono sensibili agli estremi di temperatura. Un declino dei rendimenti del raccolto può portare ad un aumento dei prezzi alimentari e mettere in pericolo la stabilità economica delle regioni che dipendono fortemente dall'agricoltura. Le statistiche di Ministero federale di cibo e agricoltura (BMEL) mostrano che le condizioni meteorologiche estreme hanno già portato a una significativa perdita di rendimento in alcune regioni in crescita negli ultimi anni.
Previsioni per lo sviluppo climatico
Numerosi modelli climatici indicano che la Germania deve continuare ad adattarsi a fasi meteorologiche estreme. L'estate in particolare potrebbe diventare più calda e più asciutta mentre l'inverno è più mite. Il servizio meteorologico tedesco (DWD) ha dimostrato nelle sue previsioni a lungo termine che tali cambiamenti climatici sono associati a una probabilità crescente per le onde di calore. Ciò non richiede solo strategie di adattamento individuali, ma anche misure politiche per ridurre le emissioni di co₂ e promuovere energie sostenibili. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Web di Servizio meteorologico tedesco
In sintesi, si può dire che gli effetti delle onde di calore si estendono ben oltre il tempo immediato. Una considerazione globale dei fattori sanitari, economici e ambientali è necessaria per contrastare le sfide dei cambiamenti climatici e adottare misure adeguate.
Kommentare (0)