Frustrazione o distruzione? Perché i giovani danneggiano la comunità

Frustrazione o distruzione? Perché i giovani danneggiano la comunità

Nelle ultime settimane, il comportamento di alcuni giovani nella comunità ha suscitato preoccupazione. Ancora e ancora ci sono rapporti sul vandalismo e sulla distruzione nelle aree pubbliche. All'improvviso tali atti sembrano uscire di punto blu, senza una ragione chiaramente riconoscibile per questo. La domanda che si pone molti è: cosa spinge i giovani a devastare campi da gioco, demolire le panchine dei parcheggi e distruggere deliberatamente altre istituzioni pubbliche?

Il sindaco Michaela Ritter assume questo argomento e ha chiesto direttamente ai giovani: "Perché spalmi la banca sulla prima scala di Radeburg, che è stata istituita per gli anziani? È questa la tua idea di un punto d'incontro?" Queste domande sono sinceramente e mostrano la confusione e la frustrazione della comunità che i luoghi che sono destinati al rilassamento e all'incontro sono trattati in modo così irrispettoso.

Comprendi il motivo della distruzione

La moltitudine di distruzione getta una luce oscura su ciò che sta accadendo nelle menti di questi giovani. Una conversazione con Chatgpt ha fornito alcune intuizioni sul perché i giovani usano comportamenti in tali momenti che sono dannosi sia per se stessi che per la comunità. Anche se molti giovani sono positivi e costruttivamente attivi, alcuni intraprendono tali azioni attraverso l'instabilità emotiva, la compulsione di gruppo o un urgente bisogno di attenzione e appartenenza.

  • frustrazione e rabbia: i giovani che si sentono trattati ingiustamente spesso soffrono di una forte pressione interiore che può esprimersi nel comportamento distruttivo.
  • Mancanza di alternative: Se ritieni che le tue voci non siano ascoltate, potresti passare a mezzi estremi, come il vandalismo per enfatizzare la tua esistenza.
  • Dinamica di gruppo: spesso i giovani agiscono nel contesto dei gruppi e possono essere portati via dai compagni di corridori ad azioni che potrebbero non commettere come individuo.
  • media e modelli di ruolo: molte di queste azioni sono spesso influenzate dalla violenza e dalla distruzione nei media; I giovani si basano su modelli di ruolo ricorrenti e romantici.
  • Attenzione: Alcuni ragazzi e ragazze cercano una sorta di riconoscimento con tali atti o vogliono dimostrare che sono importanti.

Cosa può fare la comunità?

Per fermare questa tendenza distruttiva, sono necessarie misure efficaci. La chiave si trova spesso nel dialogo e nel supporto dei giovani. Il sindaco Ritter si riferisce alla necessità che i giovani possano esprimere le loro preoccupazioni in modo pacifico.

    Promuovi i dialoghi
  • : è fondamentale che i giovani abbiano stanze e opportunità per esprimere i loro pensieri e preoccupazioni in un quadro costruttivo.
  • Offri alternative
  • : le scuole e altre organizzazioni dovrebbero creare campi di attività alternativi che supportano i giovani nella loro creatività e nei loro interessi.
  • Prevenzione: è necessaria una rilevazione precoce di tendenze violente per prevenire tali sviluppi.
  • Promuovi
  • alfabetizzazione mediatica: i giovani devono essere guidati a gestire criticamente i media in modo da non essere guidati da influenze negative.

Va ​​notato che la maggior parte dei giovani lavora nella società in modo ragionevole e pacifico. Tuttavia, è importante perseguire le cause della rabbia distruttiva e adottare misure adeguate per prevenire ulteriori vandalici e rendere la comunità un posto migliore per tutti.

una chiamata alla comunità

Gli ultimi incidenti non sono solo una sfida, ma anche un modo per crescere come comunità. Comprendendo i motivi e un coinvolgimento attivo dei giovani, si possono trovare soluzioni che tengono conto delle esigenze degli anziani e delle giovani generazioni. Promuovendo la consapevolezza dell'importanza degli spazi comuni, può sorgere un nuovo apprezzamento per gli spazi pubblici. Questo processo richiede pazienza ed empatia, ma è di fondamentale importanza per la coesistenza armoniosa.

Cause di comportamento distruttivo nei giovani

Il comportamento dei giovani che si manifesta nella distruzione e nel vandalismo può avere varie cause più profonde. Un aspetto è l'isolamento sociale, che è un argomento rilevante in molte aree urbane. Bambini e adolescenti che sono tagliati fuori dai social network, attività sportive o attività per il tempo libero potrebbero non trovare nessun altro modo per esprimersi e cercare ...

L'immagine che si diffonde sui social media svolge anche un ruolo chiave. Le immagini di attività estreme o violente sono spesso virali, il che dà l'impressione che tale comportamento trovi il riconoscimento sociale. Giovane ...

Influenza dei social media

Il ruolo dei social media non può essere enfatizzato abbastanza. Piattaforme come Instagram o Tikok mostrano spesso immagini di straordinarie o più estreme, il che significa che alcuni giovani cercano di imitare queste tendenze per essere sotto i riflettori. Secondo uno studio di i giovani visibili hanno dichiarato che il 68 % dei giovani ha indicato che sono stati influenzati dai social media per imitare la vita dei loro modelli di ruolo, compresi i comportamenti negativi. L'importanza dei social media nell'autocoscienza e nella vita sociale dei giovani è quindi enorme.

collaborazione con la comunità

La cooperazione tra i giovani e la comunità è cruciale per i problemi associati al comportamento distruttivo e al vandalismo. I programmi che promuovono il lavoro di volontariato e la partecipazione responsabile possono aiutare a creare un senso di responsabilità nei giovani. Ora ci sono numerose iniziative che si concentrano sul dare ai giovani l'opportunità di partecipare attivamente alla progettazione del loro ambiente. Ad esempio, i rappresentanti dei giovani possono essere integrati nelle decisioni municipali.

Un esempio di questo sono i progetti di Centri federali per l'educazione politica , che mirano a rafforzare la partecipazione e l'impegno sociale. Tali progetti non solo trasmettono abilità pratiche, ma rafforzano anche il senso di comunità e promuovono il dialogo tra le generazioni. I giovani hanno la sensazione che le loro opinioni e voci contano e possano influenzare il loro ambiente di vita.

Ruoli di scuole e istituzioni educative

Le scuole svolgono un ruolo cruciale nel promuovere il comportamento costruttivo. I programmi sulla gestione dei conflitti e la promozione delle competenze sociali dovrebbero far parte del curriculum. Secondo il Centro federale per l'educazione politica , Numerosi studi dimostrano che i giovani che crescono in un ambiente scolastico benefico tendono a farlo. I meccanismi di controllo e gli approcci di insegnamento preventivo rafforzano gli studenti e li aiutano a risolvere i conflitti in modo costruttivo.

La promozione della creatività e del lavoro di squadra a scuola può anche aiutare i giovani a riconoscere il loro potenziale e trovare un'espressione alternativa, invece di attirare l'attenzione attraverso il vandalismo. Tali approcci mostrano quanto sia importante che le istituzioni educative non solo conoscano la conoscenza, ma trasmettano anche abilità sociali.