TURINGIA: ha scoperto un nuovo modo dal bromacker Fossilfundstätte!

TURINGIA: ha scoperto un nuovo modo dal bromacker Fossilfundstätte!

In Turingia godono dei paleontologi sulle notizie entusiasmanti che hanno stupito non solo la comunità scientifica, ma anche un contributo significativo alla conoscenza rinfrescante della vita antica sulla Terra. Una speciale fondazione fossile, la bromacker Fossilfundstätte, è stata al centro dell'attenzione per anni.

thuringia: un centro per la ricerca paleontologica

Il bromacker Fossilfundstätte nell'UNESCO Global Geopark Thuringia Inselsberg-Tre lo stesso offre un quadro unico di un ecosistema fossile ed è un vero eldorado per i paleontologi. Questo sito è noto per il fatto che tu ospiti scheletri del primo vertebrato erboso. Perfino il Ministero Federale sostiene un progetto di ricerca che è stato realizzato dal 2020 in collaborazione con il museo Für Naturekunde Berlin, la Friedenstein Foundation Gotha e la Friedrich Schiller University Jena.

nelle tracce del diadectomorfo

Una notevole scoperta che è stata recentemente scoperta nel Museo di storia naturale di Berlino riguardava i teschi del diadectomorfo. I ricercatori hanno utilizzato la procedura tomografica del computer (CT) per acquisire nuove conoscenze sulle relazioni e sulle caratteristiche di questi animali primordiali. Jasper Ponstein, uno degli scienziati coinvolti, ha spiegato che l'indagine ha mostrato che le mascelle sono saldamente collegate al cranio. Alcune delle caratteristiche più importanti come la fila di denti e la forma dell'articolazione temporo -mandibolare sono rimaste nascoste fino a quando le scansioni TC non sono state eseguite.

Nuova scoperta: diadectes triple scenis

I dettagli riscoperti hanno permesso ai ricercatori di nominare un nuovo modo: Diadectes Triple -scenis. Questo nome deriva dalla regione del sito, che non è solo caratterizzato dalle loro peculiarità geologiche, ma anche dai pittoreschi castelli che sono in trono su tre colline tra Gotha ed Erfurt. Le caratteristiche speciali trovate nelle scansioni CT includevano una fila tortuosa di denti e una varietà di denti sostitutivi. Ciò indica che questa miscelazione di denti rappresenta un adattamento all'assunzione di cibo degli animali e li ha aiutati a distruggere il loro cibo in modo più efficace.

La rilevanza sociale di questa scoperta

Questa scoperta ha implicazioni di vasta riduzione per la scienza e la regione di Turingia. Posiziona l'area come un centro internazionale di paleontologia che non solo attira gli scienziati, ma può anche aumentare il settore dell'istruzione e del turismo nella regione. La possibilità di sperimentare tali reperti significativi dalla storia della Terra evoca l'interesse di molte persone e mette luce sulle storie affascinanti che la nostra terra racconta. Con la scoperta di Diadectes tripleensis, la Thuringia prenderà sempre un posto nei libri di storia della paleontologia.

Kommentare (0)