Greifswald celebra 250 anni di Caspar David Friedrich con eventi colorati

Greifswald celebra 250 anni di Caspar David Friedrich con eventi colorati

Nella pittoresca città Hanseatic di Greifswald, Caspar David Friedrich è dedicata al suo 250 ° compleanno per un anno intero. Il 5 settembre 1774, il famoso pittore vide la luce del giorno, mentre la regione faceva ancora parte della Svezia. Nel suo lavoro, era caratterizzato da impressionanti paesaggi naturali e umori di illuminazione atmosferica che causano ancora una grande ammirazione.

In onore di Friedrich, la città e le sue istituzioni culturali hanno pianificato oltre 400 eventi. Ciò include non solo feste di compleanno e competizioni in costume, ma anche trarre corsi e escursioni guidate nei luoghi che hanno ispirato l'artista. I punti salienti sono le mostre nelle collezioni di arte statale a Dresda, dove vengono mostrate opere di Friedrich - una reale opportunità di sperimentare la propria arte da vicino.

Un artista versatile con un messaggio malinconico

L'arte di Friedrich è spesso associata a profonda malinconia. Questa emozione non solo evoca sentimenti nostalgici, ma combina anche argomenti senza tempo come il desiderio di ricordi persi con le sfide attuali, come la crisi del clima. Un murale impressionante in Cologne-Kalk prende questa possibile connessione tra il passato e il presente: un escursionista guarda una città velata da nebbia e fumo, che ricorda i disastri dei rifugiati sul Mediterraneo

Il critico di letteratura Florian Illies ha affrontato intensamente il fenomeno Friedrich e con la sua bestseller "Magic of Silence" ha iniziato un ampio discorso sul pittore. Sottolinea che la passività dei personaggi nelle opere di Friedrich stimola lo spettatore a pensare e può risvegliare un desiderio enorme. Tali emozioni sono che, anche nel mondo di oggi, convincono molte persone a condividere paesaggi con l'hashtag del pittore sui social media.

Sebbene Friedrich abbia combattuto sfide come la depressione per tutta la sua vita, la sua arte spesso riflette un profondo riferimento alla religione. Veniva da una famiglia numerosa e sperimentò presto la perdita di un fratello. Questa esperienza traumatica è vista come una possibile origine della sua carriera come romantica, poiché argomenti come ghiaccio e acqua attraversano il suo lavoro.

Un segno per contemporaneo

Il suo primo grande dipinto ad olio "The Cross in the Mountains" ha creato opinioni condivise: alcuni l'hanno ammirato come capolavoro, altri l'hanno trovato eccessivo. Questi opposti nel giudizio sulla sua arte accompagnano il lavoro di Friedrich fino ad oggi. È stata anche respinta una bozza per l'altare del Greifswald Marienkirche, poiché il suo accesso intuitivo alla religione non ha soddisfatto le idee convenzionali del suo tempo.

L'artista era anche un innovatore nel campo dell'educazione artistica; Come professore alla Royal Art Academy di Dresda, ha sottolineato l'importanza dell'individualità e della creatività nel processo di apprendimento. "Non tutto può essere insegnato", era un'idea centrale di Friedrich. Era convinto che l'arte dovesse emergere da una convinzione interiore e non da regole rigide, una filosofia che è ancora importante negli artisti oggi.

Dopo la sua morte il 7 maggio 1840 a Dresda, dove si trova anche la sua tomba, il ricordo delle sue opere è stato mantenuto in vita. I piani per migliorare la sua tomba attraverso un monumento enfatizzano la continua importanza di Friedrich per la storia dell'arte. Per onorare la sua eredità, Amburgo mostra anche una mostra speciale per l'anniversario che evidentemente aumenta l'interesse e la visibilità delle sue opere.

Nel complesso, il 250 ° anniversario di Caspar David Friedrich offre una varietà di approfondimenti sulla vita e sul lavoro di uno dei più importanti pittori in Germania. I numerosi eventi e mostre ti invitano a sperimentare e apprezzare la malinconia, la bellezza e la tragedia della sua arte.

Kommentare (0)