Insolvenza del cantiere navale Fosen: ritardi nella ristrutturazione del Griffin
Insolvenza del cantiere navale Fosen: ritardi nella ristrutturazione del Griffin
Il rinnovamento della nave della "Greif" a vela, che incarna una lunga tradizione nel patrimonio marittimo della città Hanseatica di Greifswald, è attualmente di fronte a notevoli ritardi. La situazione attorno alla Fosen Stralsund GmbH è problematica, che, con il suo fallimento giovedì, stimola il centro città e ha anche un impatto sul lavoro sul "Greif".
La nave tradizionale si trova nella grande sala per la costruzione navale della Volkswerft a Stralsund, dove viene effettuata una vasta ristrutturazione generale. Queste riparazioni storiche sono cruciali per il progetto 4,65 milioni di euro, con il federale, lo stato, lo stato e la città di Greifswald integrati nel finanziamento. Dopo che la società madre Fosen Yard come un'insolvenza già registrata a febbraio, l'amministrazione della città ora è diventata preparata per la filiale a lottare con grandi difficoltà.
Stato corrente del lavoro
Al momento, il rinnovamento dello Schonerbrigg è solo per metà completato. Secondo le informazioni ufficiali, circa il 75 percento dei necessari lavori di ristrutturazione, come il rinnovo della fusoliera e l'installazione degli alberi, sono già iniziati, ma la segnalazione del fallimento è diventata molto più complicata. Per quanto riguarda l'amministrazione della città, è ancora in corso lavori importanti, che ora devono essere messi in discussione.
La necessità di un nuovo appaltatore è ovvia; Non appena è stato nominato un amministratore di insolvenza, Greifswald chiarirà se e in che misura il lavoro sul "Greif" può continuare. Il programma precedente per il rinnovamento era nell'autunno 2025 per rendere la nave pronta per l'uso. Ma questo periodo sarà molto probabilmente spostato, il che prevede preoccupazione per le autorità responsabili e il gruppo di supporto per la nave.
supporto finanziario e importanza tecnica
Il "Greif" non è solo supportato finanziariamente, ma è anche considerato un monumento tecnico di importanza nazionale. Questo riconoscimento illustra la rilevanza storica della nave per la Germania, poiché è un esempio di arte e tecnologia tradizionali. Oltre alle risorse finanziarie della Fondazione tedesca per la protezione dei monumenti e varie fondazioni di Sparkassen, anche le donazioni private contribuiscono al ripristino.
L'amministrazione cittadina ha dichiarato che la risoluzione prematura del contratto di locazione con la Fosen Werft GmbH è diventata necessaria per rimanere in grado di rimanere in grado di agire ulteriormente. Con questi passaggi, i responsabili cercano di garantire la continuità del lavoro rotondo, ma l'incertezza sul futuro di Fosen Stralsund GmbH complica anche la situazione. La mancanza di un chiaro percorso verso la completezza del lavoro comporta rischi, poiché l'attenta conservazione di un eredità così importante è della massima importanza per tutti i soggetti coinvolti.
Il destino del "Greif" mostra in questi tempi turbolenti come possano essere fragili tali progetti di restauro, soprattutto se si basano sulle risorse di un'unica società. Mentre la città di Greifswald e gli interi amanti marittimi sperano che la situazione si chiamerà, resta da vedere, come il fallimento e la necessità di trovare nuovi partner contrattuali, influenzano gli orari del rinnovamento.
preservare un patrimonio storico
Le difficoltà nel rinnovamento del "Greif" illustrano le sfide associate alla conservazione delle navi storiche. Sono necessarie soluzioni continue di cooperazione, supporto e creazioni creative per garantire che questo patrimonio marittimo non sia perso. La posizione attuale colpisce non solo la nave stessa, ma anche la memoria e la comprensione delle tradizioni marittime che dovrebbero rimanere vive attraverso progetti come questo.
DPA-Infocom GmbH
La turbolenza nella costruzione navale può indicare sfide economiche più ampie che gradano l'industria. Il cortile della Fosen norvegese che aveva lottato con difficoltà finanziarie negli ultimi anni, il che ha portato a procedimenti fallimentari. Questa situazione non è unica e porta alla questione di come si osservano problemi simili nella costruzione navale in altri paesi. Anche in Germania, in passato c'erano compagnie di navigazione e cantieri navali che dovevano registrare il fallimento a causa dell'instabilità economica.
Un esempio sono le sfide che il cantiere navale tedesco e il cantiere navale di Wowaldswerke-Deutsche hanno affrontato negli anni '90 quando la costruzione navale in Germania era sempre meno competitiva per i cantieri navali internazionali. Le condizioni economiche restrittive e la caduta della domanda di nuove navi hanno portato a una serie di fallimenti e fusioni nel settore. Simile a oggi, quando il rinnovamento di "Greif" viene messo in pericolo dal fallimento di Fosen Stralsund GmbH, molti progetti sono stati interrotti a causa di difficoltà finanziarie.
Un altro aspetto pertinente è il quadro finanziario richiesto per rinnovare la tradizionale nave "Greif". I costi totali per il progetto di ristrutturazione ammontano a 4,65 milioni di euro e fanno affidamento su una vasta gamma di finanziamenti, che include sia fondi pubblici che donazioni private. Questo tipo di finanziamento è tipico di progetti che enfatizzano non solo il valore tecnico ma anche il valore culturale di un'eredità. L'attenzione speciale su Schonerbrigg, che è di importanza nazionale come monumento tecnico, mostra l'apprezzamento che tali navi storiche vengono fornite. Le istituzioni pubbliche, tra cui la Fondazione tedesca per la protezione dei monumenti, svolgono un ruolo cruciale nel sostenere queste iniziative.
Supporto finanziario e partecipazione
Il finanziamento del progetto per il "Greif" dovrebbe essere considerato anche nel contesto dello sviluppo economico regionale. Il rinnovamento potrebbe garantire e promuovere posti di lavoro nella regione a lungo termine, soprattutto se una nuova società assume il lavoro aperto. Ciò potrebbe anche rafforzare l'ecosistema economico in Stralsund.
I problemi con il cantiere navale Fosen sono un promemoria per tutti coloro che sono interessati alla spedizione e al patrimonio marittimo. È importante che la sostenibilità e la stabilità economica vanno di pari passo per preservare tali navi tradizionali. La perdita di cantieri navali non ha solo un impatto su singoli progetti come il "Griffin", ma anche sull'intero patrimonio marittimo del paese.
Kommentare (0)