Previsioni di Stau: i conducenti devono essere pazienti nel fine settimana
Previsioni di Stau: i conducenti devono essere pazienti nel fine settimana
Ancora una volta, i conducenti devono mettere a tacere i nervi questo fine settimana, perché lo Stauchaos è imminente. La causa principale dei ritardi previsti è il forte viaggio di ritorno dalle aree festive popolari. L'ADAC lo ha annunciato nelle sue ultime previsioni per le interruzioni del traffico. Molti viaggiatori stanno tornando dalle loro vacanze estive e c'è anche un crescente traffico delle ore di punta che aggrava la situazione.
Un fattore centrale per i prossimi ingorgo sono le vacanze scolastiche che si terminano in diversi stati federali. Gli stati federali di Berlino, Brandeburgo, Pomerania e Schleswig-Holstein sono particolarmente colpiti, dove le vacanze estive sono ora ufficialmente finite. Molti vacanzieri tornano anche nella parte settentrionale dei Paesi Bassi. Va notato che parte della Germania dovrà aspettarsi di nuovo il viaggio di ritorno questa volta in un'altra settimana se la Baviera e Baden-Württemberg terminano la loro vacanza.
Volume del traffico e cantieri
Con la fine delle vacanze, c'è anche un aumento del traffico dell'ora di punta, che può portare a ulteriori disturbi in tutta la Germania. I conducenti devono prepararsi per tempi di viaggio prolungati, in particolare sulle autostrade fortemente frequentate, che sono spesso influenzate dai cantieri. In media, dovresti portare una buona dose di pazienza, perché gli ingorghi sono inevitabili.
Per il prossimo fine settimana ci sono percorsi concreti su cui ci si può aspettare molto traffico. Questi includono:
- La rete autostradale nelle aree metropolitane di Amburgo, Colonia, Berlino e Monaco.
- Le strade a lunga distanza di e verso il Nord e il Mar Baltico.
- L'A1 di Lubeck via Amburgo, Brema a Dortmund.
- L'A3 Passau verso Norimberga e Francoforte.
- L'A5 da Basilea a Karlsruhe e Francoforte.
- L'A7 da Flensburg ad Amburgo e da Würzburg a Ulm.
- L'A8 che collega Salzburg con Monaco e Stoccarda.
- L'A9 tra Monaco e Norimberga.
- L'anello di Berlino, A10.
- L'A19 da Dreieck Wittstock/Dosse a Rostock.
- L'A24 da Berlino ad Amburgo.
- L'A61 Ludwigshafen a Koblenz e Mönchengladbach.
- L'A93 da Kufstein a Inntaldreieck.
- L'A95/B2 da Monaco a Garmisch-Partenkirchen.
- L'A99 che conduce intorno a Monaco.
Oltre agli ingorghi di traffico in Germania, i ritardi possono anche essere previsti all'estero. Soprattutto quando si tratta di tornare in Germania e in Austria, i viaggiatori dovrebbero pianificare più tempo, poiché le vacanze si concludono anche negli stati federali austriaci di Burgenland, Vienna e Bassa Austria. Va notato che la situazione è meno tesa nella direzione opposta, cioè i viaggiatori che guidano dalla Germania a queste regioni, perché meno vacanzieri sono in movimento.
preparazione per le bottiglia
dovrebbe comunque sorgere, questo sarà il caso in particolare sugli assi del traffico importanti come l'autostrada Tauern, West, Inntal e Brenner, nonché sulle rotte che portano a casa dalle coste italiane, francesi e croate. Il viaggio di ritorno da Scandinavia, Polonia e Paesi Bassi potrebbe anche essere reso più difficile. I conducenti dovrebbero quindi pianificare abbastanza tempo per il loro viaggio di ritorno per raggiungere lo stress a casa senza. Come al solito, il divieto di guida di camion stagionali fornirà un po 'di sollievo sabato prossimo, anche solo per un breve periodo.
ingorgo e pazienza come compagno costante
In considerazione del fatto che il volume del traffico aumenta tradizionalmente nei mesi estivi, i viaggiatori dovrebbero essere ben preparati. I viaggi rilassati potrebbero quindi essere piuttosto rari questa volta, soprattutto se si considerano i cantieri già menzionati. I conducenti si fanno bene a informarsi in tempo utile sulla situazione del traffico e, se necessario, per prendere in considerazione percorsi alternativi.Volume del traffico e previsioni di congestione
La situazione del traffico nei fine settimana, specialmente durante le festività natalizie, è influenzata da vari fattori. Secondo ADAC Non sono solo i rimpatriati delle vacanze che forniscono un aumento del traffico. L'intersezione del traffico di viaggio e delle ore di punta spesso porta a ingorghi e lunghi tempi di attesa. Soprattutto le autostrade che aderiscono alle grandi città o alle destinazioni di vacanza popolari sono spesso sovraccarichi.
I dati statistici mostrano che la fiducia nella città aumenta in modo significativo in determinati periodi, come la fine della vacanza in diversi stati federali. In passato, ad esempio, ci sono state situazioni simili negli ultimi anni in cui diversi stati federali hanno terminato le vacanze allo stesso tempo, il che ha ulteriormente riscaldato il traffico.
condizioni meteorologiche e i loro effetti
Non solo i fattori umani influenzano le condizioni del traffico. Il tempo svolge anche un ruolo cruciale. Con il maltempo, come la pioggia o il vento forte, possono verificarsi ritardi aggiuntivi. Queste condizioni significano che i conducenti devono ridurre la loro velocità, il che inibisce ulteriormente il flusso del traffico. Inoltre, ci si possono aspettare più incidenti stradali in tali condizioni meteorologiche, il che contribuisce anche allo sviluppo della congestione.
Un'indagine su Servizio meteorologico tedesco mostra che le condizioni meteorologiche estreme non solo colpiscono la sicurezza per le strade durante le festività natalizie, ma hanno anche un impatto significativo sull'organizzazione dei trasporti. Per vacanzieri e pendolari, è quindi consigliabile tenere d'occhio le previsioni del tempo e pianificarle di conseguenza.
Kommentare (0)