La guerra alla droga di Amburgo: un drammatico aumento del crimine di droga 2023
La guerra alla droga di Amburgo: un drammatico aumento del crimine di droga 2023
Di recente, il crimine di droga ha ottenuto proporzioni allarmanti nel porto di Amburgo e sta diventando sempre più un grave problema sociale. I numeri parlano un linguaggio chiaro: nel 2023 sono stati emessi 29 warrant di arresto contro grandi spacciatori, con 24 di questi autori di custodia. I reati finanziari associati si sommano a circa 36 milioni di euro, il che corrisponde a una media di 1,5 milioni di euro a persona.
Aumento delle vendite di droghe: una tendenza preoccupante
Un aspetto preoccupante di questo sviluppo è il massiccio aumento della vendita di droghe confiscate. Rispetto all'anno precedente, in cui sono stati raccolti 17,5 milioni di euro in denaro per la droga, viene mostrato un aumento allarmante di circa il 100 percento. Questa tendenza non è solo un indicatore del crimine crescente, ma anche per la crescente importanza di Amburgo come centro di droga nel Nord Europa.
il ruolo del porto di Amburgo
Il porto di Amburgo è diventato particolarmente attraente a causa dell'aumento dei controlli nei porti di Rotterdam e Anversa tra gli spacciatori. Questo fatto assicura che sempre più droghe illegali arrivino nella città di Hanseatic. Jan Reinecke, presidente dello stato di Amburgo della Federazione del Servizio civile penale tedesco, sottolinea la drammatica dimensione indicando le tonnellate di cocaina che sono contrabbandate per diversi miliardi di euro sul porto di Amburgo.
Effetti sociali e misure di sicurezza
La politica è consapevole dei pericoli che assumono criminalità organizzata. Il Senato ha deciso di creare un centro di sicurezza portuale per adottare misure per combattere il traffico di droga. Il sindaco di Amburgo, Peter Tschentscher, è già entrato in Sud America in colloqui di crisi per trovare soluzioni per questo problema. Una recente spiegazione del Senato afferma che "il considerevole pericolo e il potenziale di minaccia per lo stato e la società è molto grave".
Critica e potenziale per il miglioramento
Nonostante le misure adottate, vi sono critiche al quadro esistente. Reinecke sottolinea che un'eccessiva protezione dei dati rende difficile indagare sui reati di droga e che la Germania è quindi ancora il ritiro per il crimine organizzato. Un altro punto è la mancanza di specifiche "leggi sulla mafia", in quanto esistono negli Stati Uniti o in Italia. In Germania, i criminali sono puniti solo per i crimini specifici e non per la loro appartenenza a associazioni criminali.
La situazione ad Amburgo illustra l'urgente necessità di azione nella lotta ai reati di droga e sul crimine organizzato associato. Resta da vedere come le autorità possano reagire a queste sfide e quali misure vengono prese per garantire la sicurezza dei cittadini.
;
Kommentare (0)