Assumiti la responsabilità: sostenere i rifugiati come specialisti ad Amburgo!
Assumiti la responsabilità: sostenere i rifugiati come specialisti ad Amburgo!
Il JobCenter Hamburg ha lanciato un nuovo programma il 26 agosto 2024, che opera con il nome "Job-Turbo". Questa iniziativa mira a rendere più facile per i rifugiati iniziare con il mercato del lavoro. L'idea è di incoraggiare le aziende ad assumere persone rifugiate e dare loro l'opportunità di integrarsi professionalmente.
In un momento in cui il mercato del lavoro ha sempre più bisogno di specialisti, il programma rappresenta un'opzione preziosa per i datori di lavoro. Il supporto del centro di lavoro consente alle aziende di utilizzare il potenziale delle persone con esperienza di fuga, alcune delle quali hanno già preziose qualifiche professionali. L'iniziativa non è solo un profitto per i rifugiati, ma anche per le aziende che possono beneficiare delle nuove prospettive e della motivazione di queste persone.
Finanziamento dal servizio del datore di lavoro Amburgo
Un elemento centrale del programma di lavoro turbo è il servizio del datore di lavoro di Amburgo. Questo servizio offre supporto completo per le aziende disposte a investire nell'integrazione dei rifugiati. I datori di lavoro ricevono informazioni e consigli su come promuovere le competenze linguistiche di base dai loro nuovi dipendenti. Questo viene fatto da soluzioni pratiche che possono essere utilizzate direttamente sul posto di lavoro, il che accelera in modo significativo l'acquisizione della conoscenza del tedesco.
L'integrazione è promossa non solo da corsi di lingua, ma anche dal riconoscimento delle qualifiche professionali. Le aziende hanno l'opportunità di aiutare i rifugiati a riconoscere le loro qualifiche durante l'occupazione, che crea una situazione vantaggiosa per entrambe le parti. Pertanto, i rifugiati possono acquisire una preziosa esperienza e allo stesso tempo contribuire alla stabilità della loro azienda.
una chiamata al datore di lavoro
Il centro di lavoro fa appello alle aziende per partecipare attivamente a questa importante iniziativa. "Ora hai bisogno di te come datore di lavoro", dice il messaggio. Chiunque sia disposto ad assumere rifugiati non può solo arricchire la propria vita, ma anche beneficiare di lavoratori impegnati e motivati. Il messaggio è chiaro: insieme, le aziende e i rifugiati possono assumere nuovi modi e consentire un'integrazione professionale di successo.
I rifugiati che trovano un lavoro possono ricevere le loro competenze esistenti e acquisire nuove esperienze professionali. I lavori ti danno l'opportunità di essere coinvolto attivamente nella società e di prendere il tuo futuro nelle tue mani. Per molti, questo significa un'importante opportunità per ottenere di nuovo un punto d'appoggio dopo tempi difficili e costruire una vita indipendente. Tuttavia, i datori di lavoro non sono soli: il supporto della città di Amburgo svolge un ruolo importante in questo processo di integrazione.
Le aziende sono chiamate a controllare le loro opportunità e a far parte di questo finanziamento del traffico insieme al centro di lavoro Amburgo. Se desideri maggiori informazioni sull'approccio del lavoro Turbo, puoi visitare il sito Web www.job-turbo.hamburg e scoprire di più sulle varie offerte di supporto. L'iniziativa del programma è un passo nella giusta direzione per arricchire il mercato del lavoro, ma anche di contribuire all'integrazione delle persone dei rifugiati.
un passo verso l'integrazione
La creazione di posti di lavoro per i rifugiati è cruciale per la loro integrazione e rafforzamento della società nel suo insieme. Il programma di lavoro Turbo crea un ponte tra datori di lavoro e rifugiati che possono aprire nuove prospettive. L'attenzione alle soluzioni pragmatiche e al trasferimento di conoscenze sul posto di lavoro sono approcci promettenti a beneficio di entrambe le parti. In definitiva, non solo i rifugiati beneficiano di questa iniziativa, ma anche dei datori di lavoro con sede a Amburgo che possono svolgere un ruolo attivo nello scambio sociale attraverso dipendenti impegnati.
Come parte dell'iniziativa di lavoro Turbo The Job Center di Amburgo, viene offerto un supporto specifico per i datori di lavoro che sono disposti ad assumere rifugiati. Questa misura non è solo un modo per rendere più facile per i rifugiati iniziare con la vita professionale, ma contribuire anche a garantire lavoratori qualificati in Germania. Soprattutto nei settori in cui mancano gli specialisti, le aziende possono beneficiare dell'occupazione dei rifugiati.
La barriera linguistica parziale, con la quale sono affrontate molte persone rifugiate, può essere superata da programmi di supporto adeguati nel contesto lavorativo. I datori di lavoro hanno l'opportunità di offrire ai dipendenti l'accesso ai corsi di lingua che possono essere frequentati durante l'orario di lavoro. Questo approccio garantisce che i rifugiati non siano solo in grado di soddisfare il loro posto di lavoro, ma possano anche migliorare attivamente le loro abilità linguistiche.
integrazione e crescita nel mercato del lavoro
Il mercato del lavoro in Germania deve affrontare una serie di sfide. Lo sviluppo demografico mostra che la popolazione invecchia e riduce il numero di lavoratori. Secondo l'ufficio statistico federale, il numero di 15-64 anni in Germania diminuirà di diversi milioni entro il 2035. Questa tendenza può essere alleviata dall'integrazione dei rifugiati nel mercato del lavoro. Le aziende possono ridurre la loro mancanza di personale, mentre i rifugiati hanno l'opportunità di integrarsi nella società e diventare finanziariamente indipendenti.
L'occupazione delle persone ha anche un impatto positivo sulla società nel suo insieme. Una forza lavoro può contribuire all'innovativa forza e creatività di un'azienda, poiché vengono introdotte diverse prospettive ed esperienze. Inoltre, l'integrazione dei rifugiati promuove un clima positivo di tolleranza e scambio interculturale nella società.
fallimento per i lavoratori qualificati e le strategie imprenditoriali
Le sfide della carenza di lavoratori qualificati riguardano quasi tutti i settori. Un sondaggio del tedesco Economy Institute ha mostrato che il 61 % delle aziende in Germania ha difficoltà a riempire i posti vacanti. Al fine di contrastare questa carenza, molte aziende si basano già su strategie per il reclutamento di specialisti dall'estero, compresi i rifugiati.
Inoltre, molte aziende offrono programmi speciali per la formazione e la qualificazione per le persone dei rifugiati. Questi investimenti in futuro possono aiutare a garantire i lavoratori qualificati e allo stesso tempo promuovere la coesione sociale. Aziende come Bosch e Siemens hanno già assunto ruoli pionieristici durante la formazione e l'integrazione delle persone dei rifugiati e dimostrando che la responsabilità imprenditoriale e la giustizia sociale possono andare di pari passo.
Kommentare (0)