Fatture doppie attuali: come proteggere i tuoi soldi dai punti digitali

Fatture doppie attuali: come proteggere i tuoi soldi dai punti digitali

I consumatori possono affrontare costi di elettricità aggiuntivi inaspettati dai contatori digitali. Ecco cosa devi sapere.

Fatture aggiuntive da contatori di elettricità digitale

La sostituzione di misuratori di corrente analogici con contatori digitali potrebbe portare a difficoltà per molte famiglie. Il NRW Consumer Center avverte che i consumatori hanno interessato a pagare ulteriori 240 euro all'anno per la nuova operazione di misurazione. Lo sfondo: con il passaggio ai contatori digitali, gli utenti non sono spesso obbligati ai fornitori di elettricità, ma anche a un nuovo partner contrattuale, l'operatore di misura di misurazione così chiamato.

Gli utenti dovrebbero guardare da vicino

Nel frattempo ci sono disposizioni legali che regolano l'operazione di misurazione e limitano i costi annuali per i contatori digitali a un massimo di 20 euro. Ma fai attenzione: se i consumatori passano a un altro fornitore, i prezzi possono essere determinati in modo indipendente, il che potrebbe distruggere rapidamente i risparmi.

I consumatori dovrebbero essere consapevoli del fatto che una fattura aggiuntiva dell'operatore di punti di misurazione è generalmente dovuta, a meno che non soddisfino determinate condizioni. In una costellazione di contratti in cui il fornitore di elettricità e l'operatore del punto di misurazione sono identici o se i consumatori autorizzano il loro fornitore a gestire direttamente il pagamento, è possibile evitare una doppia fatturazione.

Disposizione contro costi aggiuntivi indesiderati

Quando si cambia l'operatore di punti di misurazione, i consumatori hanno la possibilità di controllare attentamente i costi in anticipo e, se necessario, selezionare un fornitore più economico. L'operatore di rete locale in particolare offre di solito modelli di prezzi trasparenti. Il Centro di consulenza dei consumatori consiglia di essere anche a conoscenza della lettura del contatore dell'elettricità al fine di evitare sorprese indesiderate.

L'indicazione che gli utenti che avevano precedentemente avuto un contratto all-in dovrebbero assicurarsi che non sia sostenuta alcuna fatturazione illegale per misurare i punti.

Conclusione: le decisioni informate sono cruciali

Il passaggio ai contatori di elettricità digitale è un passo verso il moderno consumo di energia, ma può anche portare oneri finanziari inaspettati. Si consiglia ai consumatori di informarsi in modo proattivo sui loro contratti e di consultare il Centro di consulenza dei consumatori in caso di incertezze. Il ricorso è: controlla la propria bolletta elettrica per prevenire doppi pagamenti imprevisti.

;

Kommentare (0)