Catastrofi climatici in Afghanistan: causa del volo n. 1 nel 2023
Catastrofi climatici in Afghanistan: causa del volo n. 1 nel 2023
In Afghanistan, la crisi umanitaria è stata acuta da eventi meteorologici estremi, con il numero di sfollati interni che hanno raggiunto un livello allarmante nella prima metà del 2023. Secondo Save the Children, entro la fine di giugno c'erano almeno 38.000 persone che furono costrette a lasciare le loro case a causa della siccità e di altre disastri climatici.
cambiamento climatico come causa della fuga
I rapporti di Save the Children chiamano che la crisi climatica in Afghanistan svolge un ruolo centrale come causa del volo. In un paese che soffre delle conseguenze tardive di decenni di conflitti, fenomeni meteorologici estremi come la siccità e le inondazioni hanno effetti profondi sulla qualità della vita della popolazione. "La crisi del clima stringe la situazione di emergenza umanitaria in Afghanistan", spiega Florian Westphal, amministratore delegato di Save the Children Germany.
dürren come una minaccia costante
Previsioni scientifiche indicano che la pressione si fermerà dalla siccità nel paese. Incredibilmente, gli afghani neonati si trovano di fronte alla siccità cinque volte più spesso nel corso della loro vita che negli ultimi 60 anni. Secondo le Nazioni Unite, circa 25 delle 34 province del paese sono colpite dalla siccità grave o catastrofica, che deteriora ulteriormente la situazione di vita già difficile della popolazione.
conseguenze sociali a lungo termine
Gli effetti degli eventi climatici non sono solo mostrati nel movimento di fuga acuta, ma anche a lungo termine. Le famiglie sono costrette a trasferirsi in altri distretti per trovare lavoro e i bambini a volte devono impiegare ore a prendere l'acqua invece di andare a scuola. Queste circostanze minacciano le opportunità educative delle generazioni future e la coesione sociale nel paese.
la posizione precaria dell'Afghanistan nel contesto globale
Sebbene l'Afghanistan sia uno dei paesi che soffrono di più affetti da effetti diretti del cambiamento climatico, ha contribuito solo leggermente alle emissioni globali. Questa ingiustizia presenta al paese sfide aggiuntive perché non ha le infrastrutture e le risorse necessarie al fine di adattarsi alle mutate condizioni climatiche. La necessità di misure di supporto efficaci è quindi più urgente che mai migliorare la situazione umanitaria all'interno del paese.
L'Afghanistan affronta una grande sfida che non solo richiede supporto locale ma anche internazionale. I cambiamenti globali in relazione al clima e alle situazioni di emergenza umanitaria associate richiedono un ripensamento nella comunità internazionale per aiutare le persone colpite in Afghanistan e creare le basi per un futuro sostenibile.
Kommentare (0)